Differenze tra le versioni di "Articoli deperibili/non deperibili (Art. 62 DL 01/2012)"

Da SIGLAkb.
(Crea DDT con articoli deperibili/non deperibili)
 
m (una versione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 18:47, 10 apr 2020

L’articolo 62 DL 01/2012 disciplina le relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari.
In tale decreto i prodotti appartenenti a tale tipologia sono stati divisi in due importanti categorie:

  • i prodotti deperibili, che devono essere pagati entro il termine inderogabile di trenta giorni;
  • i prodotti non deperibili per i quali è ammesso il pagamento fino a sessanta giorni.

SIGLA® , nel caso venga immesso in un documento un articolo di questo tipo, provvede automaticamente a selezionare un tipo pagamento adeguato.
E’, inoltre, opportuno avere a disposizione una serie di controlli che impediscano l’immissione di articoli, per i quali è obbligatorio un pagamento a trenta giorni con altri, per i quali il pagamento deve essere entro sessanta giorni.
Attraverso l’attivazione di alcuni automatismi il gestionale esegue possibili controlli per una gestione semplice e sicura dei documenti, con tale tipologia di articoli.

Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Appendice A14: Cessione Prodotti Art62.

Impostazioni di base e controlli automatici

Crea DDT con articoli deperibili/non deperibili

Bibliografia