Differenze tra le versioni di "Giornale Contabile"
(→Stampa per data registrazione) |
m (una versione importata) |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10: | Riga 10: | ||
{{Vedi anche|Stampe_fiscali|Stampe fiscali}}<div id="figura1"></div> | {{Vedi anche|Stampe_fiscali|Stampe fiscali}}<div id="figura1"></div> | ||
− | [[Image:Dp- | + | [[Image:Dp-modcon4.png|thumb|link=|center|654x507px|Figura '''1''': Stampa giornale contabile]]<br> |
== Tipologia di stampa del Giornale Contabile == | == Tipologia di stampa del Giornale Contabile == | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
Se è attivata l'opzione '''Giornale Contabile per esercizio''', il programma seleziona i movimenti di competenza dell’esercizio di posizionamento<ref>La scelta dell'esercizio avviene dal menù ''Eser'' del gestionale.</ref> ordinati per data registrazione.<div id="figura2"></div><br> | Se è attivata l'opzione '''Giornale Contabile per esercizio''', il programma seleziona i movimenti di competenza dell’esercizio di posizionamento<ref>La scelta dell'esercizio avviene dal menù ''Eser'' del gestionale.</ref> ordinati per data registrazione.<div id="figura2"></div><br> | ||
− | [[Image:Dp- | + | [[Image:Dp-modco2.png|thumb|link=|center|654x379px|Figura '''2''': Stampa per esercizio]] |
− | + | In questo caso i movimenti che sono registrati in un esercizio diverso (determinato dalla data competenza), ma che per data registrazione sono compresi nel periodo in stampa, non compaiono nella stampa. Per stamparli è necessario eseguire una seconda stampa cambiando esercizio (menù ''Eser''), come invece viene mostrato nella [[#figura6|figura 6]]<ref name="giornale">E' da notare in [[#figura6|figura 6]] la stampa del giornale per data registrazione, nella quale compare la fattura del cliente FASHION SAFE, registrata in data 18/03/2015 ma di compentenza dell'esercizio 2014. La stessa fattura non è presente nella stampa del giornale per esercizio, in quanto sono elaborate solo le regitrazioni dell'esercizio 2015.</ref>.<br> | |
− | + | Nella stampa i movimenti sono numerati progressivamente. A fondo pagina sono stampati le due tipologie di progressivi (totali progressivi e di stampa).<br> | |
− | + | [[Image:DP-GIOR4.PNG|thumb|link=|center|806x523px|Figura '''3''': Esempio2: stampa del giornale bollato per esercizio]] | |
− | + | La successiva stampa del giornale indicherà come numero riga e progressivi quelli della stampa precedente.<br> | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | La successiva stampa del giornale indicherà come numero riga e progressivi quelli | ||
==== Stampa per data registrazione ==== | ==== Stampa per data registrazione ==== | ||
Riga 38: | Riga 34: | ||
− | [[Image:Dp- | + | [[Image:Dp-configurazionecontab.png|thumb|link=|center|654x379px|Figura '''4''': Stampa per data registrazione]] |
− | La stampa seleziona tutti i movimenti | + | La stampa seleziona tutti i movimenti per data registrazione a qualunque esercizio appartengano (non vi è nessun filtro per competenza). |
+ | E' da notare in [[#figura6|figura 6]] la stampa del giornale per data registrazione, nella quale compare la fattura del cliente FASHION SAFE, registrata in data 18/03/2015 ma di compentenza dell'esercizio 2014. | ||
− | In questo caso le righe stampate non vengono numerate e | + | In questo caso le righe stampate non vengono numerate e vengono riportati solo i progressivi di stampa. |
{{Vedi nota|Dp-accept| Se si decide di impostare quest'opzione '''Per data registrazione''', dopo la prima stampa in definitiva del giornale non è più possibile tornare alla forma del giornale per esercizio.}}<div id="figura6"></div> | {{Vedi nota|Dp-accept| Se si decide di impostare quest'opzione '''Per data registrazione''', dopo la prima stampa in definitiva del giornale non è più possibile tornare alla forma del giornale per esercizio.}}<div id="figura6"></div> | ||
− | [[Image:Dp- | + | [[Image:Dp-giocont4.png|thumb|link=|center|854x579px|Figura '''5''': Stampa per data registrazione]] |
== Stampa Giornale Contabile == | == Stampa Giornale Contabile == | ||
− | Nel modulo di stampa del | + | Nel modulo di stampa del Girnale Contabile è possibile riportare (si veda [[#figura1|figura 1]]): l'intestazione, l'anno di riferimento e la numerazione delle pagine del prospetto, con indicazione del numero della pagina iniziale (rispetto all'ultima della stampa definitiva) attraverso l'attivazione della specifica opzione '''Numera Bollati in stampa''' presente in [[Configurazione]] nel menù [[Configurazione/Applicazione|Applicazione/Contabilità]]/''Gener.'' (si veda [[#figura2|figura 2]]). |
Nella finestra operativa, denominata ''Generali'' come mostrata in [[#figura1|figura 1]], si procede all'inserimento di un intervallo di date, comprese in un esercizio fiscale. Il programma propone l'esercizio di posizionamento. | Nella finestra operativa, denominata ''Generali'' come mostrata in [[#figura1|figura 1]], si procede all'inserimento di un intervallo di date, comprese in un esercizio fiscale. Il programma propone l'esercizio di posizionamento. | ||
Riga 61: | Riga 58: | ||
Nella stampa '''Di prova''' non è possibile personalizzare l'intestazione e la numerazione delle pagine del libro giornale (pur se accesa l'opzione in [[Configurazione]]).<br> | Nella stampa '''Di prova''' non è possibile personalizzare l'intestazione e la numerazione delle pagine del libro giornale (pur se accesa l'opzione in [[Configurazione]]).<br> | ||
La stampa '''Definitiva''', con l'intestazione (se è stata attivata l'opzione in [[Configurazione]]) memorizza i dati negli archivi dei dati contabili del programma.<br> | La stampa '''Definitiva''', con l'intestazione (se è stata attivata l'opzione in [[Configurazione]]) memorizza i dati negli archivi dei dati contabili del programma.<br> | ||
− | In seguito alla stampa definitiva del [http://it.wikipedia.org/wiki/Libro_giornale libro giornale], i singoli movimenti non | + | In seguito alla stampa definitiva del [http://it.wikipedia.org/wiki/Libro_giornale libro giornale], i singoli movimenti non potranno essere più modificati né cancellati..<br> |
− | La stampa definitiva aggiorna i progressivi finali | + | La stampa definitiva aggiorna i progressivi finali. L'ultima riga giornale viene aggiornata solo per l'opzione giornale per esercizio. I dati vengono memorizzati nella tabella '''Esercizi'''.<br> |
− | [[Image:Dp- | + | [[Image:Dp-lg1.png|thumb|link=|center|806x523px|Figura '''6''': Configurazione: tabella Esercizi]] |
La data finale inserita per la stampa è la <u>data ultima di consolidamento</u>, cioè la data in cui è stato stampato il giornale in definitiva l'ultima volta<ref>Questa viene riportata in automatico nel relativo campo della tabella ''Esercizi'' del programma di [[Configurazione]].</ref>.<br> | La data finale inserita per la stampa è la <u>data ultima di consolidamento</u>, cioè la data in cui è stato stampato il giornale in definitiva l'ultima volta<ref>Questa viene riportata in automatico nel relativo campo della tabella ''Esercizi'' del programma di [[Configurazione]].</ref>.<br> | ||
Riga 81: | Riga 78: | ||
All'interno della [[Modulo_contabile#Stampa_giornale_contabile|stampa del giornale contabile]] è possibile applicare una [http://it.wikipedia.org/wiki/Query query] [http://it.wikipedia.org/wiki/SQL SQL], per verificare le registrazioni contabili immesse da programmi esterni e che possono determinare sbilanci.<br> | All'interno della [[Modulo_contabile#Stampa_giornale_contabile|stampa del giornale contabile]] è possibile applicare una [http://it.wikipedia.org/wiki/Query query] [http://it.wikipedia.org/wiki/SQL SQL], per verificare le registrazioni contabili immesse da programmi esterni e che possono determinare sbilanci.<br> | ||
La procedura da seguire è dettagliata nell'[[Controllo_quadrature_contabili|esempio]]. | La procedura da seguire è dettagliata nell'[[Controllo_quadrature_contabili|esempio]]. | ||
+ | |||
+ | ==== {{Livello2}} Riattivazione giornale bollato ==== | ||
+ | |||
+ | Vediamo nel dettaglio le [http://it.wikipedia.org/wiki/Query query] [http://it.wikipedia.org/wiki/SQL SQL] per riattivare la stampa del giornale bollato, una volta che la stampa è stata eseguita nella modalità '''definitiva'''.<br> | ||
+ | La procedura da seguire è dettagliata nell'[[Riattivazione giornale bollato|esempio]]. | ||
== Note == | == Note == |
Versione attuale delle 15:32, 5 apr 2022
Il libro giornale costituisce una scrittura cronologica che accoglie i dati in ordine di data di registrazione. Il Codice Civile (all'articolo 2216) prevede che il libro giornale indichi le operazioni giornaliere effettuate nell’esercizio dell’impresa.
Indice
Si tratta, infatti, di uno strumento di elaborazione dei dati della contabilità, per visualizzare e consultare in modo dettagliato le registrazioni contabili sia di tipo generale sia di tipo IVA dell’esercizio fiscale.
Per i dettagli vedi la voce Tabella Esercizi (Configurazione). |
In SIGLA® la stampa del Giornale Contabile è eseguibile dal menù di Contabilità, alla voce Stampe Fiscali.
Per approfondire, vedi la voce Stampe fiscali. |
Tipologia di stampa del Giornale Contabile
Nel menù Applicazione/Contabilità pagine Generali del programma di Configurazione è presente un'opzione Giorn. Cont. per Esercizio che permette di gestire due tipologie di stampe del libro giornale.
Per approfondire, vedi la voce Applicazione/Contabilità. |
Stampa per esercizio
Se è attivata l'opzione Giornale Contabile per esercizio, il programma seleziona i movimenti di competenza dell’esercizio di posizionamento[1] ordinati per data registrazione.In questo caso i movimenti che sono registrati in un esercizio diverso (determinato dalla data competenza), ma che per data registrazione sono compresi nel periodo in stampa, non compaiono nella stampa. Per stamparli è necessario eseguire una seconda stampa cambiando esercizio (menù Eser), come invece viene mostrato nella figura 6[2].
Nella stampa i movimenti sono numerati progressivamente. A fondo pagina sono stampati le due tipologie di progressivi (totali progressivi e di stampa).
La successiva stampa del giornale indicherà come numero riga e progressivi quelli della stampa precedente.
Stampa per data registrazione
Possiamo verificare il caso in cui sia disattivata l'opzione Giornale Contabile per esercizio in Configurazione.
La stampa seleziona tutti i movimenti per data registrazione a qualunque esercizio appartengano (non vi è nessun filtro per competenza). E' da notare in figura 6 la stampa del giornale per data registrazione, nella quale compare la fattura del cliente FASHION SAFE, registrata in data 18/03/2015 ma di compentenza dell'esercizio 2014.
In questo caso le righe stampate non vengono numerate e vengono riportati solo i progressivi di stampa.
|
Stampa Giornale Contabile
Nel modulo di stampa del Girnale Contabile è possibile riportare (si veda figura 1): l'intestazione, l'anno di riferimento e la numerazione delle pagine del prospetto, con indicazione del numero della pagina iniziale (rispetto all'ultima della stampa definitiva) attraverso l'attivazione della specifica opzione Numera Bollati in stampa presente in Configurazione nel menù Applicazione/Contabilità/Gener. (si veda figura 2).
Nella finestra operativa, denominata Generali come mostrata in figura 1, si procede all'inserimento di un intervallo di date, comprese in un esercizio fiscale. Il programma propone l'esercizio di posizionamento.
L’utente può personalizzare il prospetto di stampa scegliendo una delle opzioni proposte:
- Stampa per data inserimento: il periodo temporale da stampare si riferisce alle date di registrazione dei movimenti contabili.
- Stampa su due righe: la stampa di ogni registrazione avviene su due righe, in modo da evidenziare anche i dati non fiscali.
Premendo il bottone Esegui è possibile eseguire la procedura per la stampa in modalità: Di prova o Definitiva.
Nella stampa Di prova non è possibile personalizzare l'intestazione e la numerazione delle pagine del libro giornale (pur se accesa l'opzione in Configurazione).
La stampa Definitiva, con l'intestazione (se è stata attivata l'opzione in Configurazione) memorizza i dati negli archivi dei dati contabili del programma.
In seguito alla stampa definitiva del libro giornale, i singoli movimenti non potranno essere più modificati né cancellati..
La stampa definitiva aggiorna i progressivi finali. L'ultima riga giornale viene aggiornata solo per l'opzione giornale per esercizio. I dati vengono memorizzati nella tabella Esercizi.
La data finale inserita per la stampa è la data ultima di consolidamento, cioè la data in cui è stato stampato il giornale in definitiva l'ultima volta[3].
Per approfondire, vedi la voce Configurazione - Menù Esercizi. |
Alcuni movimenti non vengono stampati sul giornale e quindi non sono marcati come definitivi (cioè non modificabili e non cancellabili), ad esempio i movimenti sospesi.
Per approfondire, vedi la voce Gestione a partite. |
In generale nelle registrazioni contabili la data di competenza seleziona l'esercizio contabile e quindi in quale bilancio le registrazioni sono conteggiate. La data di registrazione è usata per selezionare le registrazioni da stampare sul giornale.
E' prevista inoltre l'opzione St.cod. reg. IVA su bollati per stampare il codice del registro IVA all'interno del giornale contabile (vedi figura 1).
Controllo quadrature contabili
All'interno della stampa del giornale contabile è possibile applicare una query SQL, per verificare le registrazioni contabili immesse da programmi esterni e che possono determinare sbilanci.
La procedura da seguire è dettagliata nell'esempio.
Riattivazione giornale bollato
Vediamo nel dettaglio le query SQL per riattivare la stampa del giornale bollato, una volta che la stampa è stata eseguita nella modalità definitiva.
La procedura da seguire è dettagliata nell'esempio.
Note
- ↑ La scelta dell'esercizio avviene dal menù Eser del gestionale.
- ↑ E' da notare in figura 6 la stampa del giornale per data registrazione, nella quale compare la fattura del cliente FASHION SAFE, registrata in data 18/03/2015 ma di compentenza dell'esercizio 2014. La stessa fattura non è presente nella stampa del giornale per esercizio, in quanto sono elaborate solo le regitrazioni dell'esercizio 2015.
- ↑ Questa viene riportata in automatico nel relativo campo della tabella Esercizi del programma di Configurazione.