Differenze tra le versioni di "Descrizione in lingua"
(→Descrizioni in lingua Articoli) |
m (una versione importata) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 18:48, 10 apr 2020
Indice
Un'azienda che lavora con clienti/fornitori stranieri può avere la necessità di inviare documenti accompagnatori della merce (come bolle o fatture accompagnatorie) con parti "significative" tradotte in lingua, per rendere più semplice la lettura del documento al destinatario.
In SIGLA® vi è la possibilità di gestire le descrizioni in lingua:
- degli articoli,
- delle descrizioni generiche,
- delle tabelle che interessano testata, righe e piede del documento.
Nel menù Anag (Anagrafiche) vi sono tre tabelle che consentono di gestire le descrizioni in lingua. La loro compilazione permette di generare la stampa dei documenti in modo automatico con le principali codifiche in lingua (ad un unico codice fanno riferimento differenti descrizioni in lingua estera).
Descrizioni in lingua Articoli
La funzione Descrizione in lingua Articoli consente di inserire una descrizione in lingua associata ad ogni articolo di magazzino presente nell'anagrafica (si veda figura 2).Per inserire una descrizione in lingua si procede nel seguente modo:
-si seleziona il codice Lingua (esempio, SPAGNOLO);
-si richiama il codice Articolo a cui si vuole associare la descrizione in lingua (utilizzando anche la funzione di ricerca, con Cerca/Cerca+);
-si inserisce la descrizione in lingua da associare all’articolo.
Premendo il bottone Salva la nuova descrizione in lingua viene memorizzata.
In fase di Immissione Documenti, dato il contenuto della tabella Descrizioni in lingua Articoli e data l'opzione presente sul cliente estero,
al momento in cui viene inserito il codice articolo, il programma automaticamente riporta la descrizione in lingua spagnola.
Si puo' osservare, di seguito, il disegno di stampa di una fattura emessa ad un cliente spagnolo con descrizioni degli articoli ordinati in lingua.
Per i dettagli vedi la voce Creazione stampa grafica di un documento. |
E' possibile, inoltre, stampare entrambe le descrizioni sia in lingua estera, sia in italiano configurando sul disegno del documento anche il campo Descrizione articolo naturale nella parte corpo.
La voce Descrizione articolo naturale può riportare la descrizione dell'articolo stesso contenuta in anagrafica articoli oppure la dicitura modificata in gestione documenti o a quella proveniente dalle descrizioni in lingua.
Nel caso si sia attivata l'opzione Descrizione articolo estesa in Configurazione, è possibile impostare nel report designer della stampa i campi relativi alla descrizione articolo naturale estesa; che permettono di ampliare la lunghezza del campo descrittivo fino a 120 caratteri.
Per approfondire, vedi la voce Descrizione estesa articoli. |
Nella stampa della fattura immediata, riportata di seguito, sono presenti entrambe le descrizioni impostate sul disegno, dove la Descrizione articolo naturale è usata insieme alla Descrizione articolo di magazzino.
SIGLA® per lo stesso disegno documento usa descrizioni diverse in ragione delle impostazioni del campo Lingua nella pagina Testata2. Quando in questo campo si imposta una lingua diversa dal valore "di default", Lingua italiana, in automatico decodifica le descrizioni dalla tabella Descrizioni in lingua Articoli, senza tener conto dell'opzione selezionata nell'anagrafica del cliente estero.
Descrizioni in lingua Generiche
Nella tabella del menù Anag/Descrizioni in Lingua/Descr in Lingua Generiche è possibile tradurre alcune diciture fisse che generalmente vengono utilizzate nei campi "standard" di un documento.
In questa tabella, come per le altre tabelle con funzione di inserimento descrizioni in lingua, possono essere inserite le corrispondenti voci tradotte in base alle lingue configurate nella tabella Lingue (vedi figura 1).
Una volta decisa la lingua d’interesse è sufficiente inserire negli opportuni campi le definizioni desiderate, che verranno utilizzate durante l’emissione dei documenti in lingua estera, come mittente, vettore, ecc.
Riportiamo, di seguito, l'esempio di una fattura emessa ad un cliente straniero (spagnolo) con articolo definito nella riga-documento con accesa l'opzione sconto merce.
Per approfondire, vedi la voce Sconto merce. |
Descrizioni in lingua Tabelle
Per l’attività con l’estero può risultare utile anche utilizzare una descrizione in lingua per i vari codici tabellari che possono essere richiamati durante la fase di creazione di documenti di vendita nei campi relativi, ad esempio, alle voci porti, aspetto beni, codici IVA, ecc.
Selezioniamo la lingua, scegliamo una tabella, esempio Tabella Tipi documento, per la quale occorre tradurre tutti i codici in essa contenuti.
Possiamo vedere di seguito come esempio, il disegno di stampa di una fattura per la quale abbiamo eseguito la decodifica del tipo documento con codice FI (fattura immediata) in lingua spagnola (FACTURA).
Per approfondire, vedi: Cap.07.03.Stampa Valorizzazione Fatturato e Descrizioni in lingua. |