Differenze tra le versioni di "Esempio fattura di vendita con omaggio"
(→Totale Fattura e Netto a Pagare) |
m (una versione importata) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 18:48, 10 apr 2020
Proponiamo di seguito un estratto del manuale SIGLA, dove è riportato un esempio di fatturazione per una vendita con omaggio.
Campi da configurare nel disegno di stampa: fattura di vendita con omaggio
Nel disegno di stampa del documento (esempio, fattura immediata) è necessario procedere alla configurazione dei seguenti campi:
- Totale fattura
- Totale Omaggi
- Netto a pagare
Totale Omaggi
Nella parte del piede del documento occore impostare il campo Totale Omaggi. Una parte è composta da Label di tipo testo che comprende la descrizione e nella parte sottostante (si può operare con un tool di tipo table).
Il campo che deve contenere i valori numerici relativi agli omaggi, richiede il collegamento dati nella parte Testata/TestataPiede, selezionando nella pagina FieldList la voce Totale Omaggi.
Totale Fattura e Netto a Pagare
Nel piede del documento, tramite una tabella (Table) è possibile impostare alcuni campi per inserire il valore del totale fattura (composto da imponibile + IVA) e del netto a pagare (il valore totale del documento al netto degli omaggi).
Per la descrizione (posta nella parte superiore dei valori numerici) si utilizza il campo descrittivo inserendo una label.
Per i dati numerici è necessario creare il collegamento dati.
La finestra operativa si apre posizionandoci sul campo e facendo doppio click con il tasto destro del mouse.
Per approfondire, vedi la voce Creazione stampa grafica di un documento. |