Da SIGLAkb.
Versione attuale delle 18:48, 10 apr 2020
SIGLAkb (SIGLA Knowledge Base) è stata ideata e realizzata per supportare il singolo utente nell’uso di SIGLA Ultimate® e SIGLA Start Edition®.
La semplicità nella lettura e comprensione dei testi rendono questa enciclopedia accessibile a tutti, per la consultazione e per la modifica delle informazioni in essa contenute.
|
|
Convenzioni e simbologia in SIGLAkb
Per una migliore fruizione del "Wiki" dedicato a SIGLA® proponiamo una legenda delle formattazioni testi, dei simboli (icone e figure) utilizzati per rendere la lettura più chiara e scorrevole.
La formattazione testi di SIGLAKB.
Testo in grassetto: comandi, voci e opzioni di menù di SIGLA®.
Testo in corsivo: tabelle, menù e termini tecnici di SIGLA®.
Testo sottolineato: parole e periodi importanti all'interno del singolo paragrafo.
All'interno di SIGLAkb troverete le tabelle per gli approfondimenti. Riportiamo di seguito le tipologie impiegate
Tipo tabella
|
Modalità uso tabella
|
|
Per approfondire, vedi la voce Giacenza.
|
|
Riferimenti ad altre pagine di SIGLAkb.
|
|
Riferimenti interni alla voce che stiamo visualizzando.
|
|
Link esterno a SIGLAkb relativi ad altri siti.
|
|
Documenti scaricabili in vari formati.
|
|
Documenti scaricabili in formato pdf relativi a Manuale utente e Manuale tecnico di SIGLA®.
|
Talvolta sarà possibile accedere al documento in formato pdf con una visualizzazione immediata all'interno del testo, senza procedere al download.
In tal modo sarà possibile porre attenzione alle sole pagine di interesse.
SIGLAkb contiene pagine dedicate a due tipologie di esempi necessari per una migliore comprensibilità delle funzionalità del gestionale.
|
Il primo livello è contraddistinto da un'icona a forma di libro. In queste pagine l'utente potrà trovare la descrizione delle fasi operative che possono essere compiute con le differenti funzioni di SIGLA® e potrà osservare le videate dell'applicativo e del relativo programma di Configurazione come, ad esempio, quelle di immissione per le registrazioni di Prima nota generale.
|
|
Il secondo livello è distinto da un'icona con gli ingranaggi. In queste pagine è possibile trovare argomenti a carattere tecnico, come query, e anche dettagli per creare personalizzazioni del gestionale, seguendo uno o più modi di personalizzazione.
|
|
|
|
In SIGLAkb vi si possono trovare due categorie di immagini: quelle con la cornice azzurra sono di tipo evocativo, mentre quelle con la cornice di colore grigio sono relative a screenshot estratti da SIGLA®, che possono aiutare l'utente ad orientarsi nella comprensione dei testi e a trovare le risposte ai quesiti operativi.
Le varie videate saranno aggiornate al rilascio di ogni release del programma.
Titolo voce
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
|
Esempio di immagine utilizzata per introdurre un nuovo argomento o per separare due differenti argomenti.
Esempio di screenshot tratto da SIGLA Ultimate
|
|
Nel corso della lettura potrete trovare alcune note esplicative che richiamano l’attenzione in merito ad alcuni comportamenti consigliati per l’uso appropriato di SIGLA®.
Tipo note
|
Modalità uso nota
|
|
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
|
Questa nota evidenzia i comportamenti corretti da eseguire nell'uso di SIGLA®.
|
|
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
|
Questa nota evidenzia i comportamenti consigliati che è possibile eseguire nell'uso di SIGLA®.
|
|
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
|
Questa nota evidenzia i comportamenti da evitare nell'uso di SIGLA®.
|
Le caselle di testo di differente formattazione e colorazione sono di servizio agli esempi e citazioni.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
Il testo incasellato nella tabella di colore azzurro mostra alcuni esempi pratici legate alla voce che si sta visualizzando, come calcoli numerici, come quello del prezzo medio netto nella stampa statistica di magazzino.
|
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
|
|
Il testo riportato nel formato di foglio con aspirale rappresenta una citazione del Manuale utente o Manuale Tecnico.
Nel corso dei vari argomenti sarà possibile vedere video a carattere informativo oppure che contengono esempi di procedimenti operativi, come quelli del disegno stampa grafica.
|
SIGLAkb è un’enciclopedia aperta e basata sulla collaborazione.
L'utente che desidera modificare i contenuti delle pagine del sito dovrà mantenere le regole di formattazione testi e immagini che sono state impostate per la creazione di questa raccolta. .
"knowledge management risolve le questioni critiche dell'adattamento, della sopravvivenza e delle competenze delle organizzazioni, di fronte a cambiamenti ambientali sempre più discontinui.
In sostanza, riguarda quei processi organizzativi che uniscono la capacità di combinare i dati ed elaborare le informazioni con la creatività e la capacità di innovare degli esseri umani."
Yogesh Malhotra
Associate Professor of Accounting & Information Systems at the Martin J. Whitman School of Management.
|
|