Differenze tra le versioni di "Esempio di immissione di una fattura d'acquisto"

Da SIGLAkb.
(Voci correlate)
 
m (una versione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 18:48, 10 apr 2020

Dp-icohelpdoc3.png Facciamo vedere in sequenza le fasi necessarie per eseguire una registrazione di tipo IVA relativa ad una fattura di acquisto ricevuta da un fornitore.
Definiamo una casuale contabile per l'immissione della fattura d'acquisto.
Nella tabella della causale contabile inseriamo il codice FTA e la correlata descrizione, indichiamo il registro IVA d'acquisto RA, il segno dell'operazione Avere, che guiderà l'utente in fase di immissione della scrittura, il tipo documento IVA Fatt.Acquisto (FA) e il tipo numeratore.

Figura 1: Causale Contabile - FTA

Apriamo la finestra di Immissione Prima Nota dal menù Cont e inseriamo la causale FTA nella pagina Generali.

Figura 2: Inserimento della causale contabile FTA
Nella seconda finestra operativa della Prima Nota occorre inserire il sottoconto del fornitore AWYTALIA che il programma posiziona nella sezione Avere, data l'indicazione della stessa causale usata.

Figura 3: Pagina Generali - inserimento sottoconto fornitore

In questa pagina (figura 3) notiamo che è stato riportato anche il tipo documento IVA, FA che a sua volta era stato indicato all'interno della tabella casuale contabile. E' necessario compilare i campi relativi alla data e al numero documento e l'importo della fattura comprensiva di IVA, Euro 1.210,00.
Nella pagina Controp. inseriamo il sottoconto di tipo economico rappresentativo del costo di acquisto con il relativo importo di Euro 1.000,00 al netto di imposta e con l'indicazione dell'aliquota IVA del 21% (richiamando il codice A21 inserito nella tabella Codici IVA).

Figura 4: Inserimento sottoconto economico

Il sottoconto è stato inserito nella sezione Dare. Nella pagina Iva è possibile notare come il programma abbia provveduto al calcolo dell'imposta.

Figura 5: Pagina Iva

Nella pagina Scadenz. è possibile notare l'elaborazione delle scadenze generate dal tipo pagamento inserito nella pagina Generali dell'ambiente di Prima Nota IVA.

Figura 6: Pagina Scadenz.

Nell'esempio abbiamo utilizzato un pagamento in contanti con una solo rata di scadenza.
Premendo il bottone Salva verrà rilasciato il numero di protocollo riferito alla registrazione che diventa pertanto una partita contabile aperta con un numero di saldaconto (28710) visibile dalla scheda contabile del fornitore e il numero indicato di riga del registro IVA (19), che verrà riportata nella relativa stampa.

Figura 7: Registrazione completata

Voci correlate

Casuale contabile
Codici IVA
Partita contabile
Registro IVA
Scheda contabile