Differenze tra le versioni di "SIGLA Mobile"

Da SIGLAkb.
 
m (una versione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 19:44, 15 apr 2020

SIGLA Mobile è una procedura che arricchisce le funzionalità di SIGLA® offrendo ulteriori strumenti per semplificare e velocizzare il lavoro anche per coloro che operano fuori dall'ufficio.

Queste persone hanno bisogno di comunicare e di aver accesso alle informazioni o agli strumenti di lavoro in qualsiasi momento, ovunque si trovino.

Dp-SIGLAMobile.png

SIGLA Mobile risponde a queste esigenze: sfruttando il collegamento ad un servizio di cloud storage l'utente ha a disposizione direttamente sui propri dispositivi mobili, come tablet o smartphone, oltre ovviamente che sul proprio PC, report periodici con informazioni prelevate direttamente dagli archivi di SIGLA® e aggiornati in tempo reale.

Il modulo consente di produrre stampe SIGLA® in formato Pdf in modo automatizzato. I formati di stampa sono stati riprogettati per essere visibili anche da dispositivi mobili.

Dp-MobileAll2.png
I report di stampa, che possono essere elaborati, sono i seguenti:
  • Stampa lettere a cliente
  • Stampa schede cliente a partite aperte
  • Stampa Bilancio SCALARE
  • Stampa Statistiche
  • Stampa situazione ordini
  • Stampa listini
  • Stampa esposizione cliente.

Per ciascuna stampa è possibile indicare alcuni parametri di selezione e, soprattutto, scegliere un formato diverso dallo "standard SIGLA®" in modo che sia visibile con dispositivi "mobili" diversi dal video del PC/Notebook.

Ogni utente abilitato può definire in modo autonomo l’elenco delle stampe da eseguire con i relativi parametri di selezione, nonché le opzioni di pianificazione.

Due appositi servizi previsti nel modulo si occupano in modo automatico di:

  • produrre i report secondo le indicazioni pianificate, salvandoli in formato Pdf in una specifica cartella indicata in Configurazione;
  • trasferire i file Pdf presenti nella specifica cartella indicata in Configurazione a un servizio di Cloud storage fornito da terze parti (come ad esempio,Google Drive).

In questo modo è possibile accedere in mobilità attraverso tablet, smartphone o personal computer a stampe "standard SIGLA®" prodotte automaticamente con una pianificazione temporale a scelta senza la necessità di un operatore.

SIGLA Mobile può produrre report di stampa per ciascuna ditta configurata[1] e permette, anche, la gestione dei report di stampa da parte di uno o più utenti diversi, nel caso di gestione utenti attiva[2].


Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Cap.25.0.0. SIGLA Mobile.

Configurazione e installazione dei servizi di SIGLA Mobile

La configurazione e l'installazione dei servizi aggiuntivi per SIGLA Mobile sono le procedure necessarie per l'attivazione ed il funzionamento della procedura stessa in modo automatico da schedulazione. Queste operazioni possono essere eseguite indifferentemente prima o dopo aver completato le impostazioni immesse nel programma di Configurazione del gestionale ed il processo di schedulazione delle stampe.
Questi passi operativi possono essere svolti per la singola ditta o per più ditte specifiche, in modo che il singolo utente possa organizzare un piano di elaborazione del servizio adatto alle esigenze aziendali e in base al dispositivo in uso (pc, tablet, smartphone).

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Funzioni di servizio per SIGLA Mobile.
Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Setup di SIGLA Mobile.

Dp-icohelpdoc3.png Esempi di pianificazione di stampe con SIGLA Mobile

Abbiamo descritto minuziosamente i passi necessari per la gestione del servizio SIGLA Mobile per pianificare due tipologie di stampe come:

Note

  1. Nel caso di report di stampa prodotti per ditta, le stampe verranno copiate in un unico cloud storage, specifico per la ditta.
  2. In presenza della gestione utenti attiva per SIGLA Mobile e quindi con l'assegnazione dei necessari diritti il trasferimento verso il cloud storage può essere diversificato: ad ogni utente è associato un account personalizzato.

Bibliografia

Voci correlate

Configurazione
Gestione utenti