Differenze tra le versioni di "Registro Riepilogativo IVA"

Da SIGLAkb.
 
m (una versione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 09:12, 24 mag 2022

La stampa del Registro Riepilogativo IVA è un prospetto riepilogativo degli imponibili e delle relative imposte che sono presentati in un valore raggruppato per codice IVA e per tipo di registro (acquisti, vendite, corrispettivi, ecc)[1].

La stampa del registro riepilogativo IVA viene eseguita dal menù Cont/Stampe fiscali.

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Stampe fiscali.
Nella pagina Generali (vedi figura 1) è necessario indicare Mese e Anno e procedere alla selezione di un singolo registro IVA oppure selezionare tutti i tipi di registri IVA codificati (voce TUTTI I REGISTRI).

Figura 1: Stampa registro riepilogativo IVA

L'elaborazione della stampa è eseguibile per l'intero anno: è sufficiente infatti indicare solo l'Anno e lasciare in bianco il campo del Mese.
I campi Anno e Anno Intestazione (Anno Int) sono relativi all'esercizio solare e devono essere identici.

Per tale stampa è possibile attivare l’opzione Data Registrazione o quella Periodo di Competenza[2] come il criterio di selezione dei dati: si procede alla selezione in base alla data di registrazione o in base al periodo di competenza IVA (mese/trimestre ed anno, che è stato indicato in fase di registrazione del documento fiscale (fattura, nota di credito ecc.).

L'opzione Incl.vendite sog. a split payment se selezionata comporta l'inserimento nella stampa dei registri di vendita dei dati relativi alle registrazioni soggette a scissione dei pagamenti[3]


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Split Payment.


Dp-editn72x72.png La stampa del registro riepilogativo IVA riporta solo i dati delle fatture ad IVA per cassa pagate/incassate nel periodo.

La vigente normativa richiede che la liquidazione periodica sia eseguita in base al periodo di competenza IVA e non in base alla data di registrazione, pertanto la procedura propone come valore di default la selezione Periodo di Competenza (l’altro criterio è mantenuto al solo scopo di fornire un ulteriore strumento di controllo).
I dati del registro riepilogativo sono un'elaborazione di quelli contenuti nei singoli registri IVA e la relativa stampa è di ausilio per poi procedere alla stampa delle liquidazioni periodiche IVA.

Note

  1. La codifica del registro IVA è stata eseguita all'interno della tabella contabile Registri IVA.
  2. Il periodo di competenza IVA è indipendente dalla data di competenza contabile della registrazione.
  3. I registri di tipo Vendite in sospensione e Acquisti in sospensione sono esclusi dalla stampa (indipendentemente dalla scelta dell'opzione).

Voci correlate

Aliquote IVA
Liquidazioni periodiche IVA
Registri IVA
Tabelle Contabilità