Esempio stampa analisi del margine
Da SIGLAkb.
Versione del 30 set 2015 alle 10:09 di Deltaphi.Sandra (Discussione)
L'analisi del margine è una funzione di SIGLA® che consente di analizzare il margine complessivo di guadagno sui documenti di vendita.
Il margine può essere calcolato in percentuale del venduto e dell'acquistato e svolto al lordo o al netto dei resi.
Illustriamo di seguito, a titolo di esempio, i passaggi per ottenere le informazioni sul margine relativamente alla vendita di alcuni articoli.
Abbiamo valorizzato per ogni anagrafica articolo il campo Prezzo Standard nella pagina Pag N.2.
Per i dettagli vedi la voce Anagrafica Articoli/Pagina 2. |
Sono stati definiti per i seguenti articoli:
OROLOGIODESIGN | OROLOGIOSVEGLIA | OROLOGIODAPARETE |
---|---|---|
Prezzo Standard: Euro 18,50 | Prezzo Standard: Euro 11,00 | Prezzo Standard: Euro 32,60 |
Prezzo di vendita: Euro 39,00 | Prezzo di vendita: Euro 23,00 | Prezzo di vendita: Euro 60,00 |
Per approfondire, vedi: Capitolo 03.03: Tabelle magazzino. |
Per i dettagli vedi la voce Esempio di un tipo documento. |
Per i dettagli vedi la voce Esempio di immissione documenti. |
Inseriamo nella finestra operativa, che si presenta, tutti i filtri necessari ad individuare il movimento di interesse optando per una stampa a valore e di tipo grafica con la selezione sul riquadro Margine (vedi figura 4 e figura 5).
Per approfondire, vedi la voce Stampa analisi del margine. |
Bibliografia
Voci correlate
Anagrafica articoli di magazzino
Causale di magazzino
Configurazione