E-ware

Da SIGLAkb.
Versione del 10 apr 2020 alle 18:48 di WikiSysop (Discussione | contributi) (una versione importata)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
e-Ware++® è il sistema di sviluppo che permette d'implementare e customizzare procedure web per la consultazione e l'elaborazione dei dati aziendali, via Internet o Intranet. Esso è il risultato di un insieme di componenti che sostengono e velocizzano lo sviluppatore nella costruzione dell'applicazione web.

e-Ware++® rende disponibili agli operatori sia il componetware sia i programmi sorgente di e-Ledger, e-Inventory, e-Sales Force, descritte in seguito.
Le software house possono, utilizzando e-Ware++®, procedere a una veloce customizzazione dei moduli standard o addirittura elaborare nuove procedure.
e-Ware++® contiene anche tutte le componenti necessarie allo sviluppo di applicazioni browserless, che consentono l'interazione di sistemi informativi eterogenei e remoti fra loro utilizzando Internet come canale di comunicazione senza che sia necessario un browser.

Dp-logoeware.png

Caratteristiche funzionali

e-Ware++® si compone principalmente di una collezione di componenti, che sostengono e volocizzano lo sviluppatore nella costruzione dell'applicazione web; i linguaggi di scripting utilizzati sono PHP e Javascript.

Nel concetto di "azienda estesa", di azienda cioé ripensata per essere membro attivo di una comunità di imprese, aiutata dalla tecnologia del web 2.0 ad aprire la propria architettura alla collaborazione con elementi esterni, e-Ware++® si pone come valido strumento di integrazione e sviluppo.

I dati messi a disposizione per la consultazione, sono facilmente esportabili in vari formati (XMT, Excel, testo), favorendo l'integrazione con procedure esterne di automatizzazione o con altri gestionali.

e-Ware++® è uno strumento per la creazione di alcuni servizi di e-business e

è uno strumento composto da elementi con i quali si possono realizzare procedure di tipo web per la consultazione, l'inserimento e l'elaborazione dei dati aziendali che possono trovarsi all'interno degli archivi di SIGLA® e di altri gestionali.
Tali dati vengono memorizzati all'interno di un database o di un server e sono resi disponibili all'esterno a tutti i soggetti abilitati a vederli.
Le funzioni di consultazione rendono disponibili gli elaborati non soltanto in forma visibile sulla finestra del browser, ma anche in formato XML. o in formato testo, esportabili su file. Ciò facilita l'integrazione con altri applicativi, rendendo possibile l'automatizzazione di operazioni come, ad esempio, la riconciliazione contabile.

e-Ware++® è uno strumento per la creazione di alcuni servizi di e-business e per la realizzazione dell'azienda estesa, cioè l'impresa che diventa più specializzata e interconnessa con gli interlocutori esterni (clienti, banche, fornitori, ecc) e che si muove in un mercato di tipo globale. In tale scenario i dati e le informazioni aziendali diventano una risorsa strategica per raggiungere un vantaggio competitivo.
e-Ware++® consente anche la facile realizzazione di un portale aziendale.
I programmi sorgenti, che lo sviluppatore può modificare e personalizzare in base alle proprie esigenze, sono:

  • e-ledger: permette la pubblicazione su Internet dei dati contabili come le schede contabili di clienti/fornitori o gli scadenzari;
  • e-inventory: consente la consultazione delle informazioni che sono generate all'interno del modulo magazzino e/o quello della gestione documenti) come ordini, listini e giacenze degli articoli di magazzino;
  • e-sale force automation: è necessario per l'inserimento degli ordini da esterno in tempo reale. L'operatore può consultare i listini prezzi, verificare la disponibilità degli articoli in magazzino e persino lo stato di evasione degli stessi ordini.

L'architettura di e-ware++® può essere delineata seguendo due scenari: uno dove è presente un web browser interno e uno dove vi è un provider esterno all'azienda.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gli scenari di e-ware++.

e-Ledger

E' un modulo applicativo per SIGLA che consente la pubblicazione automatica in tempo reale dei dati contabili su Internet. L'accesso alle informazioni è ovviamente presidiato da un meccanismo di riconoscimento dell'utente che permette di gestire più profili:

  • Clienti e fornitori potranno accedere alla propria scheda contabile e alle proprie scadenze di pagamento acquisendo direttamente le informazioni non solo in forma visiva ma anche in formato XML o in formato testo. Ciò rende agevole l'implementazione di procedure automatiche per la gestione della riconciliazione contabile
  • Agenti ed impiegati possono accedere attraverso Internet o tramite l'Intranet aziendale a scedenzari, estratti conto, bilanci etc...

e-Inventory

Nella stessa filosofia di funzionamento di e-Ledger, il modulo e-Inventory consente la browserabilità delle informazioni presenti nel database aziendale relative alla gestione acquisti/vendite/magazzino. In particolare:

Clienti e fornitori possono consultare lo stato dei propri ordini e accedere ai listini di acquisti/vendita e, se consentito, alle informazioni di giacenze per determinati articoli

Le informazioni possono essere acquisite anche in forma processabile (formato testo e XML)

Agenti e impiegati hanno accesso a tutte le informazioni gestite

e-Sales Force

Modulo per l'automazione della forza di vendita. Integra le funzioni di consultazione dei listini e delle disponibilità dei prodotti all'inserimento in real time di nuovi ordini nel database aziendale. La procedura nasce per essere utilizzata tramite un browser Internet.



Bibliografia

Voci correlate

Gestione documenti
Giacenze
Modulo magazzino