Esempio di un tipo documento

Da SIGLAkb.
Versione del 10 apr 2020 alle 18:48 di WikiSysop (Discussione | contributi) (una versione importata)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Dp-icohelpdoc3.png Esempio di inserimento di un tipo documento: Fattura accompagnatoria

Il tipo documento che immettiamo come esempio è una fattura accompagnatoria.
Apriamo la finestra della tabella Tipi Documento dal menù Tabel/Tabelle Magazzino/Documenti.

Compiliamo il campo codice con la sigla FA e inseriamo la descrizione FT. ACCOMPAGNATORIA indicando Fattura Accompagnatoria nel campo Doc. Effettivo (vedi figura 1).

Figura 1: Tipi Documento - Generali

Inseriamo la causale di magazzino con codice SCA e descrizione "scarico per vendita", creata nella tabella Causali Magazzino alla voce di menù Tabel/Tabelle Magazzino/Documenti. Tale causale opera sui "totalizzatori" di giacenza/consistenza nel seguente modo: aumenta lo scarico per vendita e diminuisce l'ordinato a cliente.

Figura 2: Causale di magazzino - SCA

Possiamo esaminare gli altri singoli elementi che definiscono il tipo documento FA.
La causale contabile FV (fattura accompagnatoria) è stata inserita nella tabella Causali Contabili (in Tabel/Tabelle Contabili) ed è stato indicato nel campo del registro IVA vendite il codice RV, il tipo documento IVA FATT. VENDITA (Fattura di vendita) e il tipo numeratore Fatture.

Figura 3: Causale contabile FV
Nella tabella del registro IVA vendite RV, come si può vedere dalla figura 4, è stato inserito il codice FV relativo al numeratore delle fatture.

Figura 4: Registro IVA vendite RV

Tutte le informazioni, necessarie per eseguire correttamente la scrittura contabile relativa documento di vendita (fattura accompagnatoria) sono reperite dalla causale contabile associata al tipo documento.
Il numero protocollo attribuito alla fattura creata (codice FV) è letto dalla tabella numeratori presente nel menù Tabel/Tabelle Magazzino/Documenti/Numeratori.

Dp-infon72x72.png Questo stesso codice numeratore FV è quello presente all'interno della tabella Registri IVA e della tabella Causali Contabili
.

Il campo Doc.collegato, nell'esempio illustrato, risulta vuoto: non è presente alcun tipo di documento collegato.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Causali di magazzino concatenate.

L'opzione Art. Deperibili è la caratteristica per il tipo documento impiegato nella gestione degli articoli deperibili con pagamento a 30 o 60 giorni.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Articoli deperibili/non deperibili (Art. 62 DL 01/2012).
Nella pagina Opzioni (figura 5) è stato selezionato come fincato di stampa il Tipo A. Questo significa che mediante il configuratore del modulo di stampa è stato creato un disegno del documento da utilizzare per la stampa grafica.

Figura 5: Tipi Documento - Opzioni
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Tipo documento Nota Debito a Cliente.

Note aggiuntive

Nella pagina Opzioni della tabella Tipi Documento è presente anche un riquadro Stampa riferimento della bolla di scarico in fattura con tre opzioni (Standard, Con descrizione da tipo documento, Nessuna) che riguardano la descrizione dei riferimenti della bolla, che viene raggruppata nella fattura riepilogativa.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Criteri di stampa per fatture riepilogative.

L'opzione Ciclo Passivo permette di includere il tipo documento, come fattura o nota di credito nella selezione da ciclo passivo.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempio di gestione del ciclo passivo.

Per le note immesse in ordini e/o bolle è possibile eseguire un'esportazione all'interno del documento fattura, selezionando Esportabili, Stampabili o Su Doc.Riepil.

Nella pagina Descrizioni (Descriz.) sono presenti due campi con informazioni necessarie alla compilazione del file in formato XML per la FatturaPA. E' possibile eseguire la selezione dal menù a tendina per la tipologia documento collegata alla causale contabile e al documento effettivo immessi nella pagina Generali della tabella e la tipologia di riferimento, che può essere un valore predefinito per fatture immediate e riepilogative, oppure da scegliere nel caso di note di credito.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Impostazioni Tipi Documento per FatturaPA.

Bibliografia

Voci correlate

Aliquota IVA
Anagrafica clienti e fornitori
Anagrafica articoli di magazzino
Causale contabile
Causale di magazzino
Consistenza
Generatore fincato di stampa
Gerarchia di scelta degli sconti
Gestione Intrastat
Giacenza
Movimento contabile
Politica dei prezzi
Politica degli sconti
Politica delle contropartite
Politica dei centri di costo
Provvigioni agenti
Scala di priorità nelle provvigioni
Stampe grafiche
Tabelle Magazzino/Documenti
Tabella numeratori
Tipo documento