Configurazione ricezione NSO via PEC

Da SIGLAkb.
Versione del 22 apr 2020 alle 16:04 di Deltaphi.Silvia (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Figura 1: Fatturazione Elettronica Pro - Configurazione gestione ordini NSO

In questo ambiente è possibile configurare il server di ricezione, IMAP, e i dati di connessione per la ricezione via PEC.
In particolare:

  • Utilizza dati mail server di invio/ricezione fatture tramite questa opzione è possibile impostare il nome del server IMAP, la porta, il protocollo di comunicazione e la possibilità di cancellare i messaggi letti, pari a quelli utilizzati per l’invio/ricezione delle fatture elettroniche. Ovviamente questa opzione può essere usata solo da chi dispone dell’invio/ricezione delle fatture elettroniche via PEC. Abilitando questa opzione vengono resi non editabili i campi relativi ai dati gestiti automaticamente.
  • Imap è l’indirizzo/nome del server di posta da cui scaricare le email in arrivo utilizzando il protocollo Internet Message Access Protocol (imap).
  • Porta (campo in linea con Imap) indica la porta su cui è in ascolto il server imap, di default la 993.
  • Cancellare i messaggi ricevuti dal server consente, quando abilitato, la cancellazione dei messaggi ricevuti una volta scaricati da FEP. Di default l’opzione è disabilitata, in modo da avere una copia dei messaggi sul server in caso di necessità. Se i messaggi non sono cancellati si deve però prestare attenzione all’occupazione di spazio sulla casella di posta, se si esaurisce non sarà possibile ricevere ulteriori email.
  • Protocollo consente di selezionare il tipo di protocollo di sicurezza da utilizzare nella comunicazione col server di posta. Sono disponibili:

o Default abilita l’utilizzo del protocollo di sicurezza predefinito
o Nessuno esegue la comunicazione con il mail server senza utilizzo di protocolli di sicurezza
o SSL2 abilita l’utilizzo del protocollo Ssl2
o SSL3 abilita l’utilizzo del protocollo Ssl2
o TLS abilita l’utilizzo del protocollo Tls
o TLS11 abilita l’utilizzo del protocollo Tls ver. 1.1
o TLS12 abilita l’utilizzo del protocollo Tls ver. 1.2

  • Utilizza dati di connessione di invio/ricezione fatture consente di selezionare i dati relativi alla connessione al server IMAP pari a quelli impostati per l’invio/ricezione delle fatture elettroniche. Ovviamente questa opzione può essere usata solo da chi dispone dell’invio/ricezione delle fatture elettroniche via PEC. Abilitando questa opzione vengono resi non editabili i campi relativi ai dati gestiti automaticamente;
  • Utente è il nome utente fornito dal gestore di posta;
  • Password è la password utilizzata per la connessione, dall’utente indicato, al server di posta imap;
  • Email è l’indirizzo email associato all’utente configurato;
  • Cartella download consente di specificare un folder diverso da Inbox, posta in entrata, da cui scaricare le email degli ordini NSO. Questa impostazione deve essere utilizzata solo nel caso in cui, tramite filtro o altra funzionalità della webmail, la posta in arrivo venga indirizzata in una cartella particolare. Alla prima esecuzione della configurazione, nessun dato impostato, il campo viene mostrato disabilitato. Per renderlo modificabile è sufficiente impostare i campi necessari alla connessione IMAP e premere il bottone Ricerca a lato del campo stesso. La lista delle cartelle disponibili viene aggiornata automaticamente e non è possibile aggiungerne manualmente. Alle esecuzioni successive della configurazione, dati IMAP già impostati, il campo Cartella download sarà automaticamente riempito e reso utilizzabile senza nessuna operazione aggiuntiva da parte dell’utente. Di default viene utilizzata la cartella Inbox.


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione ordini NSO.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Modulo FEP.

Voci Correlate

Configurazione
Modulo Fatturazione Elettronica Pro