Registrazione dell'incasso/pagamento di una fattura

Da SIGLAkb.
Versione del 25 giu 2014 alle 09:05 di Deltaphi.Sandra (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Dp-icohelpdoc3.png Prendiamo come esempio la fattura di acquisto n.70 del 02.05.2013 emessa al cliente ROSSI con pagamento rimessa diretta (figura 1).

Figura 1: Visualizzazione scheda contabile del cliente ROSSI

Verifichiamo, per prima cosa, di aver definito i sottoconti e le causali contabili nella tabella di Configurazione/Dati Standard#2/Saldacon; queste saranno richiamate automaticamente nella fase di registrazione dalla funzione del Saldaconto.

Figura 2: Configurazione/Dati Standard#2/Saldacon

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Dati Standard#2.

Accediamo al menù Cont/Visualizzazione Schede Contabili impostando come filtri il codice cliente ROSSI e attivando l'opzione Partite Aperte, eseguiamo la selezione attraverso la pressione del tasto Esegui.

Selezioniamo la partita di interesse con singolo click del mouse, in modo che si evidenzi di giallo e premiamo il bottone Saldaconto (figura 3).


Figura 3: Visualizzazione schede contabili/selezione partita

Dopo la selezione, il programma apre automaticamente la finestra di Immissione Prima Nota, posizionandosi sulla pagina Saldac., lasciando in evidenza la partita richiamata.
Le righe selezionabili, da questo ambiente, sono solo quelle evidenziate dalla scritta SOSPESO e di colore nero.
A questo punto è sufficiente selezionare con doppio click del mouse la scadenza di interesse (si evidenzia di celeste e viene evidenziata da un +), inserire il sottoconto su cui girare l'incasso (nell'esempio CASSA) e premere il bottone Paga.

Figura 4: Pag. Saldac. selezione della scadenza

La registrazione contabile relativa all'incasso/pagamento della scadenza è preparata nella pagina Generali della prima nota generale dove può essere modificata prima di essere confermata tramite il tasto Salva. Al salvataggio la registrazione del movimento contabile di incasso/pagamento è collegata alla partita e la scadenza è cancellata.

Figura 4: Pagina Saldac./registrazione dell'incasso

Lo stesso procedimento sopra descritto si effettua per i pagamenti a fornitore, utilizzando una causale contabile dedicata al pagamento delle fatture di acquisto.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Saldaconto.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione a partite.

Voci correlate

Causale contabile
Configurazione
Movimenti sospesi
Saldaconto
Visualizzazione schede contabili