Importazioni di massa

Da SIGLAkb.
Versione del 26 mag 2021 alle 11:07 di WikiSysop (Discussione | contributi) (una versione importata)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Introduzione

Di seguito vengono descritte, dal punto di vista generale, le funzioni specifiche per importare in SIGLA® documenti/movimenti di magazzino e/o documenti/movimenti contabili e IVA.

I dettagli sono descritti in MANTEC.DOC, che contiene le specifiche tecniche, e in TECNOTES.CHM che descrive il sistema informativo di SIGLA (dati comuni e dati ditta) di cui è richiesta la conoscenza.

I documenti sopra citati sono scaricabili da:
https://www.deltaphi.it/rivenditori/index.php/documentazione-tecnica.html


Dp-editn72x72.png E' importante precisare che le funzioni prevedono solo l’immissione e non permettono aggiornamenti successivi.

Non sono previste funzioni specifiche per le importazioni di anagrafiche, tabelle etc.. che, nel caso fosse necessario, possono essere aggiornate direttamente via ODBC con l’ausilio di TECNOTES.CM.

Importazioni tramite file TXT

La procedura di Configurazione di SIGLA® permette l’importazione di massa tramite file ASCII di movimenti contabili e IVA, movimenti di magazzino e documenti di magazzino (menu Import/Export).
I file richiesti sono ASCII sequenziali, quindi ogni record è terminato con i caratteri ASCII 0D e 0A.
I campi numerici sono comprensivi dei decimali e del punto (.) di separazione.
Le date sono memorizzate come stringhe di caratteri in formato ANSI (AAAAMMGG).
Il tracciato di ogni file è descritto in MANTEC.DOC.

Funzioni del menu Import/Export di Configurazione

Le funzioni di importazioni si trovano elencate nel menu Import/export della configrazione.
Di seguito ne dettagliamo le voci:

Importazione movimenti contabili

La funzione permette l’importazione di movimenti di contabilità generale e IVA.
Devono essere preparati due file ASCII uno per i movimenti contabili XMOVCO.TXT, ed uno per i movimenti IVA XMOVIV.TXT.
Il file XMOVCO.TXT deve essere presente sempre mentre il file XMOVIV.TXT deve essere preparato solo se sono presenti movimenti iva.
Questo metodo non permette di importare fatture con causale reverse charge/intra/pagamenti in sospensione d'imposta.

Immissioni movimenti di apertura contabili

La funzione permette l’importazione di movimenti di contabilità generale relative alle aperture contabili in modo semplificato rispetto alla funzione generale di importazione movimenti contabili.
Lo scopo della procedura è di permettere il trasferimento semplificato delle aperture contabili e delle partite ancora aperte tramite la compilazione del solo file ASCII XMOVAP.TXT.

Importazione movimenti di magazzino

La funzione permette l’importazione dei movimenti di magazzino tramite il file ASCII sequenziale RMOVMA.TXT.

Importazione di massa rilevato di inventario

La funzione permette l'immissione automatica dei valori di rilevato di magazzino degli articoli inseriti in un inventario SIGLA.
Deve essere preparato un file ASCII sequenziale contenente i dati da inserire nella tabella delle righe inventario. Il file può avere un nome qualsiasi, ma deve avere estensione .TXT.

Importazione di massa rilevato di inventario per ubicazione

La funzione permette l'immissione automatica dei valori di rilevato di magazzino degli articoli gestiti ad ubicazione inseriti in un inventario a ubicazione di SIGLA.
Deve essere preparato un file ASCII sequenziale contenente i dati da inserire nella tabella delle righe inventario a ubicazione. Il file può avere un nome qualsiasi, ma deve avere estensione .TXT.

Importazione di massa documenti di magazzino

La funzione permette l’immissione dei documenti di magazzino (ordini, bolle etc.).
Devono essere preparati due file ASCII sequenziali: TDOCUM.TXT destinato a contenere le testate dei documenti e RDOCUM.TXT destinato a contenere le righe.
La procedura non prevede l’importazione di note, taglie, lotti e matricole.

Importazioni tramite interfaccia API (SIGPPDLL.DLL)

La libreria di funzioni di Sigla SPPSERV.DLL.
Usabile attraverso un qualsiasi programma per windows (delphi, VB,etc.) rende disponibili una serie di funzioni che permettono di importare direttamente da programma movimenti contabili, IVA, movimenti di magazzino, documenti di magazzino.
Questo metodo è solitamente usato quando si devono implementare "integrazioni" fra SIGLA® e procedure di terze parti. Consente di scrivere un programma che inserisce in tempo reale la movimentazione (di magazzino o contabile) in modo completo. Richiede una conoscenza specifica e approfondita del sistema informativo di SIGLA® (dati comuni e dati ditta) descritto in TECNOTES.CHM.
Si precisa che questa libreria permette anche di lanciare da programma le immissioni di massa dei movimenti contabili e dei documenti di magazzino descritte nei punti precedenti.