Controlli Registri IVA

Da SIGLAkb.

Stampa di Prova e Stampa Definitiva

Prima di eseguire la stampa dei Registri IVA è opportuno effettuare una stampa di Prova per una verifica della congruenza dei dati.

Vediamo nel dettaglio la differenza tra l'esecuzione della Stampa di Prova e la Stampa Definitiva.

Figura 1: Stampa Registri IVA


La Stampa di Prova inserisce nel tracciato della stampa delle segnalazioni allo scopo di sollecitare l’operatore ad un controllo delle registrazioni, nel caso in cui siano riscontrate delle possibili incongruenze.
Le segnalazioni riguardano eventuali duplicazioni o fuori sequenza del numero di protocollo, oppure eventuali assenze di certi numeri nella sequenza dei protocolli.
Queste segnalazioni sono puramente indicative, nel senso che la loro presenza non è necessariamente indice di un effettivo errore ed hanno lo scopo di sollecitare e facilitare il controllo da parte dell'operatore.

La Stampa Definitiva effettua sempre un controllo di sequenza dei protocolli prima di procedere nella stampa.
Vengono segnalati i seguenti errori:

  • duplicazione di un protocollo a parità di tipo documento IVA;
  • fuori sequenza di un protocollo a parità di tipo documento IVA.

Queste sono segnalazioni di errori effettivi ma non bloccanti, che richiedono all’operatore se vuole procedere o meno nella stampa.

Dp-acceptn72x72.png La Stampa Definitiva non inserisce alcuna segnalazione nel tracciato di stampa.

Inoltre la Stampa Definitiva non segnala l’assenza di numeri protocollo nella sequenza; ciò è dovuto al fatto che si possono utilizzare dei numeratori diversi per i tipi documento iva fatture, note di credito e di debito.

Dp-acceptn72x72.png La selezione della voce Stampa di Prova non prevede l’aggiornamento dei dati e può essere ripetuta più volte; la selezione dell’opzione Stampa Definitiva invece comporta l’aggiornamento degli archivi, con il conseguente consolidamento dei dati.


Se è attiva in Configurazione nel menù Applicazione/Magazzino pagina Ac/Ven#1 l'opzione Pr.iva div da n.doc (protocolli IVA diversi da numero documento), viene controllata solo l’eventuale esistenza di registrazioni con lo stesso numero documento.

Figura 2: Opzione Protocolli IVA diversi da numero documento

Controlli eseguiti dalla Stampa del Registro IVA

Controllo preventivo di sequenza con il periodo precedente

Il controllo di congruenza dei protocolli eseguito dal programma, a cavallo di due periodi, dipende dal numeratore utilizzato per i tipi documento IVA di tipo Fattura, Nota di Credito e Nota di Debito.

Se si utilizzano numeratori differenti per fatture, note di credito/debito, saranno eseguite le seguenti verifiche:

  • il protocollo della prima nota di credito del periodo viene controllato con quello dell'ultima nota di credito stampata nel periodo precedente
  • il protocollo della prima fattura del periodo viene controllato con quello dell'ultima fattura stampata nel periodo precedente
  • il protocollo della prima nota di debito del periodo viene controllato con quello dell'ultima nota di debito stampata nel periodo precedente


Figura 3: messaggio di avvertimento
Figura 4: Stampa Registri IVA con segnalazione


Se si utilizza uno stesso numeratore per fatture, note di credito/debito sarà eseguita la seguente verifica:

  • il protocollo della prima registrazione del periodo viene controllato con quello dell'ultima stampata nel periodo precedente.


Dp-ingranaggio3.png Se sono presenti delle procedure personalizzate che registrano informazioni nelle tabelle dei movimenti contabili e IVA, nel caso di incongruenze nelle suddette verifiche, e' fondamentale controllare la valorizzazione del campo TIPONUMERA della tabella MOVIVA.

Il campo deve essere sempre valorizzato con:

  • F - fatture
  • C- note di credito
  • D - note di debito

Controlli prima della Stampa di Prova

Prima dell'esecuzione della Stampa di Prova la procedura controlla il fuori sequenza e la duplicazione dei protocolli, nonché il salto di protocollo rispetto al periodo precedente.

Figura 5: Segnalazione

La figura mostra un salto protocollo iniziale (protocollo precedente 3 - successivo 5), un salto nella numerazione (dal 7 a 11) ed infine un fuori sequenza (protocollo 9 e poi 11).

Figura 6: Stampa di prova con segnalazione di salto numerazione


Per verificare le segnalazioni della Stampa di Prova occorre tenere in considerazione la configurazione dei vari numeratori (fatture, note di credito e note di debito) nella tabella Registri IVA.
In particolare l'esempio precedente è stato generato con la configurazione dei numeratori mostrata nel figura seguente.

Figura 7: Stampa registro IVA

Controlli all'interno della Stampa di Prova

Come già indicato prima della stampa di prova non è eseguito il controllo del salto nella numerazione dei protocolli e pertanto non sarà mostrato alcun messaggio di avvertimento.
Vediamo attraverso la figura seguente come individuare la segnalazione di salto della numerazione nel tracciato di stampa.

Figura 8: Stampa di prova con segnalazione di salto nella numerazione


Come mostra l'immagine, il programma ha evidenziato un salto nel protocollo da 58 a 61.

Per verificare le segnalazioni della Stampa di Prova occorre tenere in considerazione la configurazione dei vari numeratori (fatture, note di credito e note di debito) nella tabella Registri IVA.
In particolare l'esempio precedente è stato generato con la configurazione dei numeratori mostrata nel figura seguente.

Figura 9: Stampa registro IVA

Voci correlate

Causali Contabili
Registri IVA
Tipo Documento IVA