Esempio di immissione fattura di vendita servizi Intrastat

Da SIGLAkb.

Dp-ingranaggio3.png Mostriamo un esempio di immissione di una fattura di vendita di servizi intracomunitari ad un cliente estero con successiva rettifica.

Prerequisiti per la registrazione

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Gestione Intrastat: prerequisiti.

La registrazione di un movimento di vendita di servizi Intrastat, immesso dal menù Documenti, richiede alcune impostazioni di base.
Vediamole nel dettaglio:

Figura 1: Anagrafica Clienti/Fornitori - opzione Intra


  • Va utilizzata un' Aliquota IVA appropriata con impostata nella pagina Generali un'aliquota ordinaria (nell'esempio, 22,00) mentre in Pagina 1 l'opzione Intrastat attiva e la selezione della voce Servizi dal menù a tendina del campo Tipologia Acq./Vend.

Figura 2: Definizione di aliquota IVA - Generali

Figura 3: Definizione di aliquota IVA- Pagina 1

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempi di immissione aliquote IVA.

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Tabella Codici IVA Intrastat.


  • L'anagrafica dell'articolo di magazzino che viene immesso nelle righe del documento deve avere compilato il campo Servizi del riquadro INTRA.
Figura 4: Anagrafica articoli - Generali

Dp-icohelpdoc3.png Immissione fattura di vendita servizi Intra

Accediamo al menù Docum e inseriamo un documento di tipo fattura immediata e selezioniamo il codice di un cliente intracomunitario (vedi figura 1).

Figura 5: Fattura Vendita Intra - Testata

Compiliamo i campi necessari e passiamo alla pagina Righe1 dove immettiamo il codice di un articolo definito per servizi Intra, con relativa quantità e prezzo.

Immettiamo il codice IVA che ha l'opzione Intrastat attiva, come mostrato in figura 3 e aggiungiamo la riga documento.

Figura 6: Fattura Vendita Intra - Righe

Compiliamo infine la parte del Piede documento con i dati necessari al modello Intrastat come il porto e la spedizione.

Figura 7: Fattura Vendita Intra - Piede

Procediamo alla registrazione della fattura attraverso il bottone Salva&Stampa, confermando il messaggio a video che mostra il numero di protocollo del movimento contabile.

In fase di registrazione del documento viene eseguita in automatico anche la registrazione del modello Intrastat sulla base ai dati immessi nel documento e ai prerequisiti impostati per la Gestione Intrastat.

Accedendo dal menù Docum alla voce Gestione Modelli INTRA / Revisione Modelli INTRA, attraverso i filtri di selezione è possibile visualizzare la fattura di vendita Intra appena generata che verrà inserita nel modello Intra-Quater.


Figura 8: Revisione modello Intra


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione Intrastat.
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondimenti vedi:

Dp-icohelpdoc3.png Rettifica fattura di vendita servizi Intra

Dp-acceptn72x72.png Una volta effettuato l'invio telematico Intrastat ed eseguita l'operazione di Inserimento Protocollo Invio telematico, sarà possibile procedere alla registrazione di eventuali rettifiche.

Solo quest'ultima operazione permette di attribuire i dati necessari per poter effettuare la rettifica della riga da rettificare

Per quanto riguarda le rettifiche dei servizi Intra è possibile distinguere due casistiche:

  • la rettifica di una fattura di vendita servizi Intra del periodo
  • la rettifica di una fattura di vendita servizi Intra di un periodo precedente

Caso 1: Rettifica Servizi Intra del periodo

Ipotizziamo di dover inserire nel mese di Marzo una nota di credito servizi Intra relativa alla fattura di vendita servizi Intra emessa nello stesso periodo.

Accediamo al menù Docum e inseriamo il documento di tipo nota di credito selezionando il codice del cliente intracomunitario in esame (vedi figura 1).

Figura 9: Nota di credito servizi Intra - Generali

Compiliamo i campi necessari e passiamo all'inserimento dei dati della pagina Righe1. Inseriamo il codice dell' articolo con relativa quantità e prezzo e, prima di aggiungere la riga, selezioniamo l'opzione Rett. (Rettifica Servizi Intra) e impostiamo nei campi N.D. (Numero Documento) e Dt. (Data Documento) rispettivamente il numero di protocollo e la data della fattura di vendita a cui si riferisce la rettifica.

Figura 10: Nota di credito servizi Intra - Righe

Completiamo infine la parte del Piede con i dati richiesti dalla procedura e procediamo alla registrazione del documento attraverso il bottone Salva&Stampa, confermando il messaggio a video che mostra il numero di protocollo del movimento contabile.

Con queste impostazioni, in fase di contabilizzazione del documento, viene generato in automatico anche il movimento Intra relativo.

Figura 11: Revisione modelli Intra

Caso 2: Rettifica Servizi Intra di un periodo precedente

Le operazioni di rettifica dei servizi Intra già inserite in un Intra-Quater devono essere inseriti nel modello Intra-Quinquies.
Ipotizziamo l'emissione di una nota di credito servizi Intra nel mese di Aprile riferita ad una fattura di vendita servizi Intra registrata e dichiarata nel mese di Marzo (inviata tramite file telematico e protocollata).

Accediamo al menù Docum e inseriamo il documento di tipo nota di credito selezionando il codice del cliente intracomunitario in esame (vedi figura 1).

Figura 12: Nota di credito servizi Intra

Compiliamo i campi necessari e passiamo all'inserimento dei dati nella pagina Righe1.
Inseriamo il codice dell' articolo con relativa quantità e prezzo, selezioniamo l'opzione Rett. (Rettifica Servizi Intra) e impostiamo nei campi N.D. (Numero Documento) e Dt. (Data Documento) rispettivamente il numero di protocollo e la data della fattura di vendita a cui si riferisce la rettifica.

Figura 13: Nota di credito servizi Intra - Righe

Poiché i dati di protocollo del documento da rettificare non sono sufficienti ad individuare la riga Intrastat Quater già inviata e protocollata, è necessario immettere ulteriori dati.
A questo scopo, all'aggiunta della riga, il programma visualizza una finestra di dialogo dove poter selezionare la riga a cui si riferisce la rettifica di tipo Quinquies.

Figura 14: Finestra di Ricerca: riga intra da modificare

La finestra è inizializzata con una ricerca sui movimenti Intrastat Quater (già inviati e marcati con il relativo protocollo d’invio) tramite il numero e la data documento già immessi.
Si procede selezionando la riga da rettificare, in modo da caricare a video i dati relativi, poi si procede alla compilazione del riquadro denominato Importi.
Nel nostro esempio e' stata selezionata l'opzione Modifica e impostato l'importo totale che sostituisce l’importo già dichiarato nel campo Importo rettifica.
(Importo della fattura 1.300,00 €; Importo della nota di credito 800,00 €; Importo rettifica 500,00 €)

Figura 15: Servizi -Finestra di Ricerca:

Una volta aggiunta la riga terminiamo la compilazione della pagina Piede, procediamo alla registrazione del documento attraverso il bottone Salva&Stampa e confermiamo il messaggio a video che mostra il numero di protocollo del movimento contabile.

Con queste impostazioni, in fase di contabilizzazione del documento, viene generato in automatico anche il movimento Intra relativo.

Figura 16: Revisione modello Intra:


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione Intrastat.
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondimenti vedi:

Note


Bibliografia

Voci correlate