Esempio fattura acquisto in valuta con fornitore estero

Da SIGLAkb.

Dp-icohelpdoc3.png Supponiamo di procedere alla registrazione di una fattura di acquisto in valuta Sterlina inglese ricevuta da un fornitore estero.

Nel seguito riportiamo le impostazioni da inserire in SIGLA® riguardanti il codice IVA e la causale contabile da utilizzare per la tipologia di scrittura contabile in esame.

La registrazione della fattura d'acquisto in valuta Sterlina inglese viene inserita dal menù di Immissione Prima Nota IVA attivando l’opzione Attività in euro presente nella pagina Generali.
Tale opzione consente di eseguire un corretto calcolo dell’IVA (l'opzione può essere selezionata successivamente alla scelta della valuta dal menù "a tendina" presente nella stessa pagina). Di conseguenza una volta immesso il cambio e il totale in valuta, si sceglie Attività in euro per immettere i valori degli imponibili IVA, le aliquote e le imposte (che per quanto detto devono essere esposte anche in Euro oltre che in valuta)[1].

Definizione dell'aliquota IVA per fattura intracomunitaria

Nella tabella comune Aliquote IVA si definisce il codice IVA necessario alla registrazione della fattura intracomunitaria.
Nella finestra Generali della tabella aliquote si immette il codice 21FI con l'aliquota 21% e con detraibilità totale (100%).

Figura 1: Definizione aliquota IVA 21FI

Nella Pagina 1 si attiva l'opzione Intrastat.
In basso alla stessa finestra vi è il menù "a tendina" Tipologia Acq./Vend. dove si seleziona la voce Beni.

Figura 2: Aliquota IVA Intrastat per acquisto beni

Definizione della causale contabile "FAI"

La causale contabile per la registrazione di una fattura d'acquisto intracomunitaria in valuta viene definita all'interno della tabella contabile Causali Contabili.

Nella finestra Generali si inserisce il codice, nell'esempio, FAI fattura d'acquisto intracomunicaria e indichiamo il registro IVA acquisti intracomunitario con codice A2 (figura 3)
.
Figura 3: Definizione causale contabile FAI
Nella pagina Opzioni si attiva la voce Acquisti intracomunitari e si indica il registro IVA vendite intracomunicario V2 (come mostrato in figura 4)
.
Figura 4: Causale contabile FAI con opzione Acquisti Intracomunitari

Immissione fattura d'acquisto in valuta

Una volta definite l'aliquota IVA e la causale contabile possiamo procedere all'inserimento della fattura di acquisto in valuta dal menù Contabilità.
Nella finestra Immissione Prima Nota immettiamo la causale FAI; automaticamente SIGLA® propone i due registri IVA A2 per gli acquisti e V2 per le vendite.

Figura 5: Immissione causale contabile FAI

Premiamo il tasto Esegui e accediamo alle altre finestre operative del menù, continuando la registrazione della fattura.
Immettiamo il codice del fornitore estero, selezioniamo la valuta GBP Lira Sterlina, inseriamo la data del cambio, il cambio e l'importo del documento. Automaticamente il programma provvede a calcolare l'importo in Euro.

Figura 6: Selezione della valuta

A tal punto attiviamo l'opzione Attività in Euro per completare l'inserimento delle contropartite.

Figura 7: Opzione Attività in Euro

Nella finestra Controp viene inserito il sottoconto ACQMERCI (ACQUISTO MERCI, MAT.PRIME) e immessa l'aliquota IVA 21FI creata per le operazioni iva intracomunitarie.
Con l'opzione attivata comparirà il valore dell'imponibile, dato dall'importo di 1.298,70 Euro.

Figura 8: Pagina Contropartite

Qualora invece non fosse stata accesa la voce, l'importo da immettere sarebbe stato quello in valuta (1.000£).

Figura 9: Pagina Contropartite

Una volta visualizzata la correttezza dei dati nella pagina Iva, si procede alla pressione del tasto Salva per registrare il movimento contabile.

Figura 10: Pagina Iva

In seguito alla pressione del bottone Salva si apre la finestra Gestione Intra, che parzialmente risulta compilata in corrispondenza dei dati immessi durante la registrazione della fattura d'acquisto ed in parte dovrà essere compilata (esempio nel campo codice di nomenclatura combinata, ecc) in base al tipo di operazione, trattandosi di un acquisto di beni.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione Intrastat.

Note

  1. Questo meccanismo di SIGLA® permette di eseguire:
    *la conversione in Euro dell'imponibile indicato in valuta;
    *il calcolo dell'IVA sull'imponibile in Euro e conversione di questo in valuta;
    *la stampa dei valori fiscali (imponibili e imposte sia in valuta che in Euro).

Bibliografia

Sterlina inglese

Voci correlate