Gestione omaggi da ciclo passivo

Da SIGLAkb.
Dp-icohelpdoc3.pngPer una corretta gestione degli omaggi sul ciclo passivo è necessario definire nel programma di Configurazione nel menù Dati Standard#2 gli opportuni sottoconti e indicare il tipo di omaggio applicato al fornitore, agendo sull'opzione IVA su omaggi dell'anagrafica fornitori.

Figura 1: Dati Standard#2 pagina Omaggi


Figura 2: Anagrafica fornitore pagina Opzioni


La gestione degli omaggi sul ciclo passivo si differenzia a seconda della tipologia di IVA applicata all'omaggio, cioè, a seconda se la rivalsa IVA sia sul fornitore o sull'azienda che riceve la fattura.

Figura 3:Anagrafica fornitore/ Opzione attiva


Illustriamo le casistiche derivanti dall'applicazione o meno dell'IVA sull'articolo omaggio, prendendo come esempio la seguente fornitura di beni:

Articoli Imponibile Aliquota Imposta
Ventilatore 1.000,00 22% 220,00
Termometro d.le- OMAGGIO 500,00 10% 50,00
1.500,00 270,00


CASO 1: opzione IVA su omaggi attiva (rivalsa IVA sul fornitore)

Figura 4:Anagrafica fornitore/ Opzione attiva


Inseriamo nella pagina Righe1 del documento BA (bolla di carico): l'articolo Ventilatore come riga Normale con aliquota IVA del 22% e l'articolo Termometro digitale come riga Omaggio e con aliquota IVA 10% detraibile, con codice A10.
Quest'ultima apparirà nella riquadro di inserimento di colore azzurro.

Figura 5:Immissione documenti/Inserimento riga normale
Figura 6:Immissione documenti/Inserimento riga omaggio

Procediamo con la creazione della fattura di acquisto da bolla, agendo dalla funzione gestione del ciclo passivo.
Selezioniamo la bolla, inseriamo nell'apposito riquadro i riferimenti della fattura come numero e data documento, dopodichè si procede eseguendo il Calcola Costi, successivamente la registrazione e contabilizzazione del documento, agendo sul pulsante Registra e Contabilizza.


Figura 7:Gestione ciclo passivo/pagina Generali
Figura 8:Gestione ciclo passivo/pagina Contab.


Di seguito, schematizzate, le voci che troviamo sulla stampa della fattura di acquisto:

Totale fattura 1.770,00
Omaggi 500,00
Netto a pagare 1.270,00
Consultando la scheda contabile del fonitore AWYTALIA, si evidenzia lo scadenziario generato per il netto a pagare (Figura 9) e la riga di giroconto eseguita in automatico dal programma (Figura 10), utilizzando le impostazioni definite nel programma di Configurazione nel menù Dati Standard#2( Figura 1).


Figura 9:Visualizzazione scheda contabile/fornitore AWYTALIA


Figura 10:Visualizzazione scheda contabile/revisione riga GIROCONTO


CASO 2: opzione IVA su omaggi disattiva (rivalsa IVA sull’azienda)

Figura 11:Anagrafica fornitore/Opzione IVA su omaggi disattiva

Inseriamo nella pagina Righe1 del documento BA (bolla di carico) l'articolo Ventilatore come riga Normale con aliquota IVA del 22% e l'articolo Termometro d.le come riga Omaggio con aliquota IVA 10% indetraibile, codice ND10.
Quest'ultima apparirà nella riquadro di inserimento di colore azzurro.


Figura '12:Immissione documenti/Inserimento riga normale
Figura 13:Immissione documenti/Inserimento riga omaggio


Procediamo con la creazione della fattura di acquisto da bolla, agendo dalla funzione gestione del ciclo passivo.
Selezioniamo la bolla, inseriamo nell'apposito riquadro i riferimenti della fattura come numero e data documento, dopodichè si procede eseguendo il Calcola Costi, successivamente la registrazione e contabilizzazione del documento, agendo sul pulsante Registra e Contabilizza.


Figura 14:Gestione ciclo passivo/pagina Generali
Figura 15:Gestione ciclo passivo/pagina Contab.


Di seguito, schematizzate, le voci che troviamo sulla stampa della fattura di acquisto:

Totale fattura 1.770,00
Omaggi 550,00
Netto a pagare 1.220,00


Consultando la scheda contabile del fonitore AWYTALIA, si evidenzia lo scadenziario generato per il netto a pagare (Figura 16) e la riga di giroconto eseguita in automatico dal programma (Figura 17), utilizzando le impostazioni definite nel programma di Configurazione nel menù Dati Standard#2(Figura 1).


Figura 16:Visualizzazione scheda contabile/fornitore AWYTALIA


Figura 17:Visualizzazione scheda contabile/revisione riga GIROCONTO


Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Cap:07.04: Gestione Ciclo Passivo.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Impostazioni per il regime IVA.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempio di gestione del ciclo passivo.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempio fattura acquisto con omaggi.


Bibliografia

Voci Correlate

Anagrafica fornitori
Aliquota IVA
Configurazione
Ciclo passivo
Dati Standard#2
Esempio di gestione del ciclo passivo
Esempio fattura acquisto con omaggi da Immissione Prima Nota