Gestione taglie

Da SIGLAkb.

La taglia è una caratteristica particolare di determinati articoli di magazzino, come, ad esempio, gli articoli di abbigliamento.
Per questo tipo di articoli si devono indicare le taglie e quindi la quantità di merce sarà suddivisa per taglia sia sui movimenti di acquisto sia su quelli di vendita.
Le quantità relative a articoli gestiti a taglie vengono suddivise in "quantità per taglia", la somma di tali quantità per taglia avrà, come risultato, il totale indicato sul movimento di magazzino.
Questa suddivisione delle quantità totali consente una gestione più accurata delle varie fasi operative, come l'immissione documenti, l'evasione degli ordini a cliente, la pianificazione degli acquisti, ecc.
Il dettaglio per taglie infatti, rappresenta un insieme di informazioni che l'utente può elaborare per pianificare ordini di acquisto richiedendo al fornitore le sole taglie non presenti in magazzino, stampare i documenti con la suddivisione per taglie delle quantità movimentate.

In SIGLA® la gestione delle taglie è implementata in tutte le funzionalità che richiamano la gestione degli articoli di magazzino.
Quindi qualora un articolo di magazzino venga definito come gestito a taglie, tali caratteristica imporrà l'indicazione della suddivisione per taglie di ogni quantità immessa nel modulo magazzino, nella gestione dei documenti e nell'inventario.

Articoli gestiti a taglie

L'articolo gestito a taglie in SIGLA® può essere definito in seguito all'attivazione dell'opzione Gestione taglie in Configurazione, nel menù Applicazione/Magazzino, dove è necessario inserire il numero di taglie da gestire.

Figura 1: Configurazione: Attivazione Gestione Taglie

Immissione taglie

L'immissione del codice e della descrizione della taglia avviene all'interno della tabelle Taglie nel menù Tabel/Tabelle magazzino/documenti.

Figura 2: Tabella Taglie

All'interno dell'anagrafica articolo sarà necessario selezionare il codice di taglia da associare al prodotto all'interno della pagina Pag.N.1.
In tal modo l'articolo risulterà gestito a taglie.

Figura 3: Anagrafica di un articolo gestito a taglie

Ogni volta che verrà richiamato il codice dell'articolo in fase di immissione di una riga-documento sarà necessario inserire anche le informazioni per la relativa taglia. Lo stesso avverrà immettendo un movimento di magazzino.
La compilazione di queste informazioni è necessaria per eseguire tali operazioni. Nel caso l'utente non immetta il dettaglio delle quantità suddivise per taglia non sarà possibile registrare il documento/movimento di magazzino, lo stesso avverrà nel caso che la quantità totale differisca dalla somma delle quantità divise per taglia.

Figura 4: Immissione di un articolo gestito a taglie

Giacenze e consistenza per gli articoli a taglie

Le giacenze degli articoli gestiti a taglie sono costituite da tanti totalizzatori quante sono le taglie impostate in Configurazione (Vedi figura 1)
SIGLA® consente l'aggiornamento della giacenza e della consistenza in modo scalare per singola taglia (come avviene anche per gli articoli gestiti a lotti e a ubicazione) in fase di registrazione del documento.
La registrazione del documento/movimento di magazzino provocherà sia il consueto aggiornamento della giacenza/consistenza totale, sia l'aggiornamento della giacenza/consistenza divisa per taglie.
Nel caso l'utente prema il tasto Fine all'interno dell'immissione documenti e, quindi, se non preme Salva o Salva&Stampa non verrà effettuato alcun aggiornamento dei totalizzatori di magazzino.

Stampa documenti con taglie

Nella definizione del fincato di stampa è possibile inserire il dettaglio delle quantità per taglia. Questo può essere ottenuto configurando le apposite voci previste.
E' possibile sia stampare le singole quantità per taglia configurandole campo per campo sia utilizzare i campi taglie cumulate che provvederà a visualizzare il dettaglio completo formattato in modo appropriato.

Uso dei campi taglie cumulate configurabili

I campi taglie cumulate hanno lo scopo di stampare il dettaglio delle quantità per taglia di ogni singola riga-documento.
Per fare questo la procedura dovrà tenere conto del massimo numero di taglie configurato adattando la posizione del dato da stampare.

In particolare se il numero massimo di taglie configurato è 20, la Colonna potrà valere da 1 a 60 e la Lunghezza varrà al massimo 159.
Quindi con 20 taglie configurando Colonna 1 e Lunghezza 159 si otterrà la stampa completa di tutte le taglie a partire dalla Colonna 1.
Variando il valore di Colonna, per esempio, a 10 si otterrà la stampa completa di tutte le taglie a partire dalla Colonna 10 e così via. Diminuendo il valore di Lunghezza si diminuirà il numero delle taglie stampate. In particolare il valore di Lunghezza si può ottenere in base alle taglie da stampare con la seguente formula:

Lunghezza = (N.TaglieX8) - 1.

Esempio

N.Taglie Lunghezza
20 159
15 119
12 95


Dp-acceptn72x72.png I campi dedicati alle voci taglie hanno lo scopo di poter stampare su due righe tutte le taglie configurate. Non è possibile nello stesso corpo del documento configurare più di una volta questi campi.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Configurazione del campo descrizione estesa articoli.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Personalizzazione stampe.

Fatture raggruppate con articoli a taglie

Per le bolle di vendita che contengano articoli gestiti a taglie non è possibile eseguire la procedura di fatturazione raggruppata. Le righe della fattura per gli articoli gestiti a taglie riportano la quantità pari alla somma delle quantità delle varie righe a parità di condizioni, ma non faranno riferimento ad alcun movimento per taglia.
Questo fa si che la riga così ottenuta non sia né revisionabile né rimovibile.
La funzione della fatturazione raggruppata non è valida per gli articoli gestiti a taglie.

Inventario per articoli gestiti a taglie

La funzione di Immissione/Revisione Inventari può essere eseguita per gli articoli gestiti a taglie, infatti ogni riga inventario riporterà il dettaglio (esplosione) delle singole taglie e la corrispondente giacenza.
Inoltre vi è la possibilità di inserire il corrispondente valore del rilevato di magazzino.
SIGLA® permette di eseguire anche la stampa dell'inventario con il dettaglio delle taglie per riga.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Gestione degli inventari.

Voci correlate

Anagrafica articolo
Configurazione
Consistenza
Gestione documenti
Gestione dei lotti
Gestione delle ubicazioni
Giacenza
Inventario
Modulo magazzino
Movimento di magazzino