Differenze tra le versioni di "Politica dei prezzi"

Da SIGLAkb.
(Voci correlate)
 
m (una versione importata)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 19:41, 15 apr 2020

La definizione della politica dei prezzi in SIGLA® avviene in base all'attivazione di alcune opzioni di Configurazione ed in base alle informazioni inserite nelle tabelle magazzino/documenti e nel menù anagrafiche.
Tale politica determina il prezzo proposto come default nel documento di acquisto/vendita.

SIGLA® per la definizione del prezzo nella gestione documenti segue la seguente scala di priorità:

Figura 1: Scala di priorità dei prezzi

- Prezzo Storicizzato: solo se è abilitata l'opzione Storicizza ult. pr.ven. nel caso di vendita dal programma di Configurazione dal menù /Applicazione/Magazzino/Ac.Ven2;

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Storicizzazione dei prezzi.

- Listini multipli a fasce di prezzo (se configurati);

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Listini a fasce di quantità e di sconto.

- Condizioni particolari di vendita (se configurate);

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Condizioni particolari di vendita.

- Listini multipli (se configurati);

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Listini multipli.

- Anagrafica articoli: se configurato il listino unico nella pagina Prezzi dell'anagrafica articoli o se compilato il campo Prezzo dell'anagrafica. Tali opzioni: listino unico e prezzo di vendita, sono presenti solo se non è stata attivata la gestione dei listini multipli in Configurazione;

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Listino Unico.

- Prezzo proveniente da personalizzazione (se presenti)

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Personalizzazione nella determinazione del prezzo.

- Prezzo ultimo acquisto: solo per i documenti di carico e se non configurati i Listini multipli.

Voci correlate

Anagrafica clienti/fornitori
Anagrafica degli articoli
Condizioni particolari di vendita
Configurazione
Gestione documenti
Giacenze
Listino
Listini Multipli
Listino Unico
Prezzo ultimo acquisto
Personalizzazione nella determinazione del prezzo
Storicizzazione dei prezzi di vendita
Valorizzazione di magazzino