Esempio di Generazione Ordini Fornitore

Da SIGLAkb.
Versione del 10 apr 2020 alle 18:48 di WikiSysop (Discussione | contributi) (una versione importata)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Dp-icohelpdoc3.png Illustriamo la funzione Generazione Ordini Fornitore attraverso un esempio.
Supponiamo di voler creare gli ordini a fornitore effettuando un'analisi della situazione di magazzino a partire dagli ordini clienti e per data.

Effettuiamo i seguenti passaggi operativi:

  • Accediamo al menù Documenti/Generazione Ordini Fornitore, inseriamo il filtro di selezione per Data, attiviamo le opzioni Analizza per Ordini Cliente e Generazione ordini; poi premiamo il bottone Esegui (figura 1).

Figura 1: Generazione Ordini Fornitore: Pagina Generali
Il programma produce, in base alle impostazioni definite prima dell'elaborazione, una stampa pianificazione acquisti con il dettaglio degli articoli che necessitano di riordino (figura 2).

Figura 2: Generazione Ordini Fornitore/ Stampa pianificazione acquisti: prospetto conclusivo
  • Spostiamoci sulla pagina Righe dell'ambiente di generazione ordini.
Nella lista sono visualizzati tutti gli articoli, raggruppati ed ordinati per fornitore, reperiti dall'elaborazione del report di stampa (figura 3).


Figura 3: Tipo documento: Generazione Ordini Fornitore: Pagina Righe

Gli articoli vengono visualizzati in due colorazioni:
colore rosso: sono le righe che necessitano di una revisione, per mancanza di dati fondamentali alla generazione automatica dell'ordine a fornitore (come ad esempio, il codice fornitore, il codice IVA, il dettaglio delle taglie ecc);
colore nero: sono le righe che possono essere utilizzate dalla generazione dell'ordine a fornitore, senza ulteriori elaborazioni.
Nell'esempio che stiamo illustrando tutte le righe sono di colore nero, quindi non necessitano di ulteriori elaborazione.

La revisione della riga si effettua selezionandola e con il doppio click del mouse, in modo da abilitare la parte bassa della maschera, per inserire i dati mancanti.
Dopo la modifica effettuata sulla riga, si deve agire sul tasto Aggiungi, per reinserirlo nella lista. Con il tasto Rimuovi,invece, si eliminano definitivamente gli articoli dalla lista.

  • Compiliamo i parametri necessari alla generazione degli ordini.
Valorizziamo il campo Tipo Doc. con il tipo documento Ordine Fornitore (OF) e lasciamo impostata la data proposta dal sistema (figura 4).

Dp-acceptn72x72.png Non è possibile eseguire la generazione automatica degli ordini fornitore, se i campi Tipo Doc. e Data Ordini non sono compilati.

Figura 4: Generazione Ordini Fornitore: Pagina Righe
  • Premiamo il bottone Ricalcola e successivamente il tasto Salva, per generare definitivamente gli ordini fornitore.


Figura 5: Generazione Ordini Fornitore: Ricalcola /Salva


Una volta conclusa l'operazione è possibile revisionare il documento generato, dall'apposita funzione Revisione Documenti e stampare il documento attraverso la procedura Stampa Documenti (figura 6).

Figura 6: Revisione Documenti: Ordini Fornitore

Il programma effettua, in automatico, le decodifiche di tutte le informazioni legate al fornitore come listino, sconti, provvigioni, ecc e genera il documento in linea con i parametri definiti di "default" nella procedura di generazione..


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Pianificazione degli ordini a fornitore.
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Cap.07.01. paragrafo 07.01.17.


Voci correlate

Consistenza
Giacenze
Gruppo merceologico
Ordinato
Punto di riordino
Scorta minima di sicurezza
Taglie
Tipo documento