Importazione file nei flussi di cassa
Da SIGLAkb.
Versione del 10 apr 2020 alle 18:49 di WikiSysop (Discussione | contributi) (una versione importata)
Nella gestione dei flussi di cassa è possibile importare dati da un file esterno.
Il file dei dati deve essere di tipo testo sequenziale, dove ogni riga rappresenta un record e deve terminare con i caratteri ASCII 13 e 10 (0D e 0A in esadecimale).
I campi numerici sono comprensivi dei decimali e del punto (.) di separazione (senza alcun carattere di separazione delle migliaia). Le date sono memorizzate come stringhe di caratteri in formato ANSI (AAAAMMGG).
Nome Campo | Tipo | Lunghezza | Descrizione |
---|---|---|---|
DATA | Char | 8 | Data movimento di CashFlow in forma AAAAMMGG |
IMPORTO | Numeric | 19 | Importo. E’ un entrata se positivo. E’ un uscita se negativo deve essere >0.05 in valore assoluto. |
DESCRIZIONE | Char | 30 | Descrizione. |
ATTENDIBILITA’ | Char | 1 | Sicurezza da attribuire al movimento. I valori ammessi sono:
|
Bibliografia
Voci correlate
Flussi di cassa
La libreria SIGPPDLL
La libreria SPPFrame
SIGLAPPSaveObject
SPPFrameIntSaveObject
SPPFrOld.dll