Commesse di lavorazione con varianti
Per comprendere la composizione della variante con materie prime e semilavorati che possono essere comuni a altre varianti e altre distinte base è possibile osservare il comportamento all'interno di una commessa di lavorazione.
In particolare è possibile notare sia le distinti di livello 0 sia le distinte di livello 1.
Definiamo una commessa di lavorazione che includa le due varianti SPAGO BIANCO e SPAGO IMPERMEABILE.
Per approfondire, vedi la voce Inserimento di una variante. |
Le varianti sono state registrate come articoli di magazzino della tipologia prodotti finiti e rappresentano due varianti della distinta base SPAGO.
Accediamo al menù Prod e entriamo nella finestra operativa Commesse di Lavorazione. Compiliamo i campi necessari della testata, ad esempio, codice e descrizione della commessa, nome del cliente, magazzini di riferimento, ecc.
Nella pagina Righe nel campo Art., mediante la finestra di ricerca selezioniamo i codici delle distinte base.
Selezioniamo le distinte: SPAGO BIANCO (distinta di livello 0) e SPAGO IMPERMEABILE E RINFORZATO (distinta di livello 1) con le rispettive quantità pari a 10 ciascuna.
Le varie fasi dello stato di produzione della COMMESSA05 relativa alla produzione di spago possono condurre a risultati diversi, in base alle opzioni attivate o disattivate nel programma di Configurazione.
Opzione Espl. Semilavorati
Esaminiamo il comportamento della commessa di lavorazione in base al segno di spunta sull'opzione Espl. Semilavorati, presente nel menù di Configurazione/Applicazione Magazzino/pagina Tabel#2.
Caso A1: Opzione Espl. Semilavorati disattivata
Supponiamo che tale opzione sia spenta.
E' necessario inoltre ricordare l'impostazione relativa all'unità di misura tecnica, definita nella Pag N.3 dell'anagrafica articoli con il relativo coefficiente di conversione per gli elementi della singola distinta SPAGO, siano essi definiti come materie prime e semilavorati.
Effettuiamo la fase di impegno della materia prima per la COMMESSA05.
Per i dettagli vedi la voce Impegno della materia prima. |
Accediamo quindi al menù Prod e operiamo nella finestra Impegno Materia Prima, dove compiliamo i campi necessari e con Aggiungi si registra la riga.
Con il bottone Esegui i movimenti di impegno vengono registrati.
In seguito accediamo alla finestra Revisione Movimento Magazzino: con i filtri necessari possiamo visualizzare i movimenti di impegno che sono stati generati in automatico, in corrispondenza del codice della commessa.
Nella pagina Mov.Mag. possiamo visualizzare i movimenti di impegno delle materie prime necessarie alla lavorazione della commessa per la lavorazione dello spago.
Notiamo che non sono stati prodotti movimenti per gli articoli GUAINA e ANIMA componenti della distinta base SPAGOI. Questo è avvenuto perché non è stata accesa l’opzione Espl. Semilavorati.
Inoltre, possiamo vedere che le quantità impegnate sono nell’ordine delle decine, in quanto dipende dall’unità di misura tecnica degli articoli, impostata nella relativa anagrafica.
Le quantità mostrate sui movimenti sono sempre in unità di misura di vendita e, dal momento che la distinta base è stata definita in unità di misura tecnica, pertanto la procedura effettua una conversione fra unità di misura tecnica e unità di misura di vendita.
Il risultato è determinato anche dalla valorizzazione del coefficiente di conversione posto 100; le quantità impostate sulla commessa sono pari a 10, mentre le quantità impostate sulle varianti sono pari a 1.
Se il coefficiente di conversione fosse stato posto a 1, nel caso che l’unità di misura di vendita e tecnica coincidano, le quantità sarebbero espresse nelle migliaia e unicamente dovute a quanto impostato sulla commessa e sulla distinta base.
E' da notare la differenza di quantità fra gli articoli CANAPA e NYLON e gli altri. Tale differenza è dovuta al fatto che tali articoli sono comuni a tutte le varianti essendo definiti nella distinta base SPAGO "principale", pertanto sono impegnati sia dalla variante SPAGOB sia da quella SPAGOI, impegnando per quest'ultima una quantità doppia degli altri articoli, che sono invece presenti in una sola delle due varianti immesse nella commessa.
Caso A2: Opzione Espl. Semilavorati attivata
Supponiamo adesso che l'opzione Espl. Semilavorati sia stata attivata in Configurazione, come mostrata in figura 3.
Teniamo conto dei movimenti di impegno relativi alla stessa commessa COMMESSA05, per la produzione di spago.
I movimenti di impegno per le materie prime e semilavorati relativi alla commessa in esame che si ottengono sono mostrati di seguito, accedendo alla funzione Revisione Mov.Magazzino.
Nella lista dei movimenti notiamo che sono presenti i movimenti relativi agli articoli ANIMA e GUAINA, che sono stati generati dall'esplosione della distinta base SPAGO IMPERMEABILE E RINFORZATO.
Opzione Gest. estesa var. ddbb
Osserviamo il comportamento della commessa di lavorazione in corrispondenza dell'opzione Gest. estesa var. ddbb, presente nel menù Applicazione/Magazzino alla pagina Tabel#2 del programma di Configurazione.
Caso B1: Opzione Gest. estesa var. ddbb attivata
Mettiamo il segno di spunta sull'opzione Gest. estesa var. ddbb attivandola, come mostrato di seguito.
Procediamo con l'inserimento sia di una nuova anagrafica di magazzino del tipo prodotto finito sia della corrispondente nuova distinta base: SPAGOU- SPAGO ULTRARESISTENTE, come mostrato nella figura di seguito.
Nella pagina Varianti sono state inserite le due varianti SPAGOUB- SPAGO ULTRARESISTENTE BIANCO e SPAGOUR- SPAGOULTRARESISTENTE ROSSO, che a loro volta sono state definite come prodotti finiti nell'anagrafica di magazzino.
Inoltre, nella pagina Righe inseriamo i componenti ANIMA e GUAINA.
Prendiamo di nuovo in esame la distinta principale SPAGO. Nella pagina Righe, dell'anagrafica distinte, sostituiamo il semilavorato PRODOTTO RINFORZANTE, evidenziamo la riga e premiamo il bottone Rimuovi per cancellarlo.
Si immette, così, al posto del semilavorato, la variante SPAGOUB- SPAGO ULTRARESISTENTE BIANCO (che appartiene alla distinta SPAGOU- SPAGO ULTRARESISTENTE).
Nel campo Id. Variante si seleziona il codice della variante 0003 SPAGO IMPERMEABILE E RINFORZATO; nel campo Cod. si immette SPAGOUB.
Premiamo il bottone Salva per registrare la modifica apportata.
Per visualizzare la modifica del componente per la distinta SPAGO, eseguiamo la Stampa Distinte Base selezionando la voce Esplosione Distinte Base (menù Anag) e lo stato a Totale.
Dato che l'opzione Gest. estesa var. ddbb è stata attivata, la variante SPAGOUB è stata esplosa nei relativi componenti, rendendo quindi SPAGOI una variante della distinta a due livelli.
Caso B2: Opzione Gest. estesa var. ddbb disattivata
Adesso togliamo il segno di spunta all'opzione Gest. estesa var. ddbb.
Eseguendo gli stessi passaggi per la distinta base SPAGOU- SPAGO ULTRARESISTENTE e le relative varianti e al termine generare la stampa della distinta.
La variante SPAGOUB non è stata esplosa, quindi non risulta presente nella stampa di esplosione distinte.
Commessa di lavorazione con gestione estesa varianti nella distinta base
Vediamo il comportamento di una nuova commessa di lavorazione. Questa contiene la variante SPAGOI e con l'opzione Gest. estesa var. ddbb attiva.
Accediamo al menù Prod e selezioniamo la voce Commessa di lavorazione. Nella pagina Testata immettiamo i dati necessari per la commessa CORDAME.
Nella pagina Righe inseriamo come componente SPAGOI.
Con il bottone Aggiungi registriamo il componente e con Salva registriamo la nuova commessa.
Operiamo sempre dal menù Prod per generare i movimenti di impegno della commessa CORDAME.
Con il bottone Esegui sono generati i vari movimenti. Possiamo accedere alla funzione Revisione Movimenti Magazzino (menù Prod) e con i filtri necessari visualizziamo i movimenti di impegno relativi alla commessa. I movimenti di impegno prodotti sono relativi agli articoli inclusi nei componenti della variante SPAGOUB.
Le quantità delle materie prime sono quelle necessarie per la produzione di numero 10 pezzi della commessa CORDAME - PRODUZIONE FUNI.
Qualora l'opzione Gest. estesa var. ddbb risulti spenta, i movimenti di impegno per la commessa CORDAME non hanno interessato i componenti della variante SPAGOUB.
Per i dettagli vedi la voce Esempio dello stato a S per opzione Gestione estesa delle varianti nella distinta base. |
Voci Correlate
Anagrafica articoli
Commesse di lavorazione
Configurazione
Configurazione/Applicazione/Magazzino
Distinta base