Copia Documenti

Da SIGLAkb.

La funzione di SIGLA® Copia Documenti consente di creare una copia di un documento immesso in precedenza mediante la procedura di Immissione Documenti.
E' possibile, comunque, modificare sul documento copia i seguenti dati di testata:


Dp-acceptn72x72.png Si possono copiare tutti i documenti tranne quelli di natura fiscale, come fatture, note di credito e note di debito.

Dp-acceptn72x72.png Non è possibile, inoltre, effettuare copie di documenti con articoli gestiti a lotti, a ubicazioni o a matricole.

Dp-icohelpdoc3.png Esempio di creazione di una copia documento

Rappresentiamo la funzione Copia Documenti, attraverso l'esempio della creazione di una copia di un Preventivo in un ordine cliente.

Supponiamo di voler duplicare il Preventivo (PR) n.3 del 18.07.2014 emesso al cliente ALFHA, inserito dal menù Immissione Documenti, per creare un Ordine Cliente (OC) verso il Cliente COCCHETTI. Le figura 1 e figura 2 mostrano la testata e le righe del preventivo (documento di origine)[1].

Figura 1: Tipo documento: Preventivo / Pagina Testata1


Figura 2: Tipo documento: Preventivo / Pagina Righe1


Effettuiamo i seguenti passaggi operativi per procedere alla copia:

  • Accediamo al menù Documenti/Copia Documenti, inseriamo i filtri di selezione Tipo Doc. PR e Codice Cliente ALFHA e premiamo il bottone Esegui (figura 3).

Figura 3: Tipo documento: Copia Documenti/ Pagina selez.

Viene mostrata la lista dei preventivi emessi per il cliente in oggetto.

  • Selezioniamo il preventivo da copiare, tra quelli proposti nella lista visualizzata, con un singolo click del mouse, in modo che si evidenzi di colore azzurro (figura 4);

Figura 4: Copia Documenti: Selezione Preventivo
  • Spostiamoci sulla pagina Copia.
Il programma compila i campi presenti nella videata con i dati ricavati dalla selezione del preventivo (figura 5) inserito nella prima pagina.


Figura 5: Tipo documento: Copia Documenti/ Pagina Copia

Posizioniamoci sui campi Tipo Doc. e Cliente e modifichiamo i dati di testata del documento da copiare.

Inseriamo il codice del documento Ordine Cliente, OC , e selezioniamo il codice del cliente COCCHETTI; in automatico viene modificato il campo Listino con le informazioni lette direttamente dall'anagrafica del cliente (figura 6);

Figura 6: Copia Documenti/ Pagina Copia

Nel lato sinistro della finestra è attiva solo l'opzione Riporta Note (che viene proposta in automatico dal programma). I campi relativi al cambio (come data, valore, ecc) vengono compilati dal programma dopo la selezione del soggetto (cliente o fornitore) che opera con una valuta estera. Nell'esempio mostrato è stato selezionato un cliente che opera con la valuta Euro.

  • Premiamo il bottone Duplica.


Figura 7: Copia Documenti/ Bottone Duplica


Una volta conclusa l'operazione, il programma rilascia un messaggio. Dopo è possibile revisionare il documento generato, dall'apposita funzione Revisione Documenti[2] (figura 8) o stampare il documento attraverso la procedura Stampa Documenti.

Figura 8: Revisione Documenti: selezione di Ordine a Cliente COCCHETTI

Un modo più rapido per accedere alla revisione del nuovo documento, generato dalla procedura, si ottiene attivando l'opzione Attiva Revisione Documenti (Attiva Rev.Doc.), nel lato destro della maschera Copia. In tal caso alla pressione del bottone Duplica, si apre la finestra di revisione del documento.

Figura 9: Revisione del documento: Ordine Cliente COCCHETTI

Il programma effettua, in automatico, le decodifiche di tutte le informazioni legate al cliente come listino, sconti, provvigioni, ecc. e genera il documento in linea con i parametri definiti di "default".

Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Cap.07.01. paragrafo 07.01.16.

Note

  1. Si suppone che non siano state inserite note nel corpo del documento.
  2. Dove si inseriscono i filtri di selezione per ricercare il nuovo documento OC

Voci correlate

Gestione Magazzini Multipli
Immissione Documenti
Listini
Lotti
Matricole
Provvigioni
Sconti
Tipo documento
Ubicazioni