Esempio di modello di registrazione periodica
I modelli di registrazione in SIGLA® permettono di creare e registrare i dati di una scrittura contabile di tipo generale, non IVA, che occorre eseguire con una certa frequenza temporale.
L'utente può inserire i sottoconti, le contropartite interessate alla registrazione, la descrizione e variare periodicamente, se necessario, la data di registrazione e gli importi.
Supponiamo di immettere la registrazione contabile, relativa al pagamento degli stipendi che avviene mensilmente.
I conti utilizzati sono SALARI E STIPENDI (costo di natura economica nel Bilancio) e DIPENDENTI C/RETRIBUZIONE (conto di natura patrimoniale di tipo passività).
La registrazione in Prima Nota generale è mostrata nello schema seguente:
---------------------------------10/01-------------------------------- SALARI E STIPENDI A DIPENDENTI C/RETRIBUZIONE 50.0000,00 Pagamento mensile salari e stipendi --------------------------------------------------------------------Attraverso il menù Cont/Immissione Prima Nota immettiamo una casuale contabile di tipo generale (codice SS e descrizione SALARI E STIPENDI) e inseriamo i sottoconti nelle sezioni Dare e Avere con l'importo di Euro 50.000,00 (vedi figura 1).
Per rendere la registrazione appena creata "un modello" e utilizzarla successivamente con cadenza periodica dal menù di contabilità, (Cont) richiamiamo la voce Modelli di Registrazione. All'interno di questo ambiente ricerchiamo la scrittura immessa e già salvata.
Ci posizioniamo sulla registrazione, evidenziamo i sottoconti interessati al movimento contabile e premiamo il tasto destro del mouse.
Si apre la finestra Modelli, dove vengono già visualizzati i sottoconti movimentati, quindi attribuiamo un codice e relativa descrizione al modello e premiamo il tasto Salva.
La registrazione del pagamento salari e stipendi è stata salvata ed è diventata un modello.
Se desideriamo che tale modello di registrazione diventi una registrazione periodica, da eseguire regolarmente (ogni settimana, mese, anno, ecc) è necessario attivare le opportune opzioni. Ricordiamo che questo vale per i movimenti contabili di tipo generale (non interessa la parte IVA).
In questa fase occorre inserire la data iniziale e quella finale ed eseguire il calcolo della data da attribuire alla registrazione.
Alla pressione del tasto Salva, SIGLA® registra il movimento.
In base alle opzioni di periodicità inserite per la registrazione, quando l'utente accederà a SIGLA® dalla voce File/Apri Ditta riceverà un messaggio di avviso di eseguire la registrazione.
Le istanze in attesa di essere eseguite con data <= alla data di sistema sono mostrate in una finestra di allerta e sono indicate con il colore blue (figura 5).
L'utente deciderà attraverso la finestra di "presa visione" se eseguire o meno la registrazione.
La registrazione viene evidenziata con il colore blue se risulta ancora da eseguire.
Con un doppio click del mouse sulla riga, si apre la finestra di immissione di Prima Nota.
La riga viene sempre visualizzata all'interno della finestra di avviso (figura 5).
L'utente ha la possibilità di visualizzare la situazione delle registrazioni periodiche eseguite e da eseguire attraverso la voce Registrazioni periodiche.