Lettere con estratto conto

Da SIGLAkb.

In SIGLA® è possibile creare lettere da inviare al cliente per vari scopi.
L'utente può semplicemente avere l'esigenza di inviare l'estratto conto relativo ai propri mastri, conti e sottoconti contabili per verificare la situazione creditoria verso il singolo acquirente, così da effettuare un confronto contabile, ecc.
L'azienda può anche inviare lettere per sollecitare le scadenze non ancora saldate (ritardo nei pagamenti) e persino gli insoluti (relativi ad effetti emessi a saldo delle fatture di vendita).

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Gestione solleciti di pagamento.
Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Gestione insoluti.

Relativamente ai ritardi nei pagamenti e agli insoluti è possibile provvedere al calcolo degli interessi di mora secondo la normativa.

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Calcolo interessi di mora.

Creazione lettere con estratto conto dalla visualizzazione schede contabili

La funzione di visualizzazione schede contabili, presente nel modulo di contabilità, permette la rappresentazione a video e la stampa dell'estratto conto del singolo cliente selezionato, in modalità a mastrino (elenco dei soli documenti) o a partite (viene visualizzata la lista dei documenti e delle scadenze di pagamento) aperte, chiuse o tutte (aperte e chiuse). Tale contenuto può essere riportato all'interno di una lettera da inviare al cliente per verificare la situazione creditoria.
Nel programma di Configurazione al menù Generale/Lettere è possibile immettere le Intestazioni e le Chiusure di 4 modelli di lettera con estratto conto.

Figura 1: Configurazione/Generale/Lettere

L'utente può creare dall'ambiente di visualizzazione schede contabili una lettera, dove viene inserito l'estratto conto composto sulla base dei movimenti selezionati con il tasto destro del mouse ed evidenziati con il colore celeste e con un asterisco *.

Figura 2: Selezione movimenti nella visualizzazione schede contabili

In basso a sinistra della finestra di visualizzazione compaiono quattro tasti con i numeri da 1 a 4: premendoli richiamano il modello di lettera con il dettaglio dell'estratto conto, che è stata composta nelle parti di intestazione e chiusura nel programma di Configurazione.

Figura 3: Visualizzazione estratto conto e lettera

La lettera può essere inviata per e-mail, fax e stampata.

Figura 4: Stampa lettera con estratto conto
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Configurazione stampa solleciti scadenze e Tassi BCE.

Creazione lettere con estratto conto da stampa schede contabili

La stampa schede contabili permette di ottenere solo la stampa della scheda contabile dei sottoconti dedicati al/i cliente/i.
All'interno di questa voce nel menù Contabilità (Cont) di SIGLA® è possibile stampare le lettere al cliente con compreso l'estratto conto dello stesso tenendo conto dei 4 possibili modelli impostati in Configurazione/Contabilità/Ins./E.C..

Figura 5: Configurazione/Contabilità/Ins./E.C.

La finestra del menù stampa schede contabili è composta da 5 pagine operative.

Figura 6: Stampa Scheda Contabile

Nella prima è possibile scegliere gli opportuni intervalli sia in merito ai sottoconti di uno o più clienti selezionati dalle anagrafiche dei clienti sia in merito al periodo temporale: si prende in esame la data di registrazione del documento e la data di competenza.

Selezionando l'opzione Stampa Lettera cliente, il formato di stampa dell'estratto conto sarà a partite aperte. Automaticamente dalla pagina Pag.1 la procedura aprirà la finestra Estr..

Figura 7: Pagina Estr.

E' possibile indicare anche i margini da utilizzare "per default" nella produzione della lettera.

Scegliendo il tipo di testo, il font, il fincato, abilitando, ad esempio, l'opzione Intestazione dell'azienda e compilando i campi presenti nelle finestre Estr. e Estr.1 è possibile personalizzare il contenuto della lettera al cliente.

Figura 8: Stampa lettera con estratto conto

I documenti che verranno riportati all'interno dell'estratto conto possono essere differenti, in base alla scelta eseguita sulle opzioni riportate nel riquadro in alto a destra della pagina Estr..

 



Possono essere effettuate 3 tipi di stampe:
1.Non stampa scadenze: vengono inclusi i movimenti contabili e gli effetti esitati e non sospesi.
2.Scadenze contigue: vengono inclusi i movimenti contabili, sospesi (tra parentesi quadre) e gli effetti.
3.Scadenze separate: vengono inclusi nella prima parte della stampa i movimenti contabili, gli effetti esitati e nella seconda parte gli effetti sospesi da scadere e i non esitati.

Cap. 5.5., paragrafo 5.5.6. Stampa schede contabili

 

E' possibile eseguire la stampa dell'estratto conto del cliente per singolo agente associato. L'azienda può in tal modo conoscere il valore delle provvigioni in corrispondenza delle scadenze e degli insoluti collegati a quel credito[1].

Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Par.5.5.6:Stampa schede contabili.

La lettera può essere scritta anche in lingua diversa da quella italiana, in base alle selezione effettuata (tenendo conto che è necessario aver compilato la tabella comune Lingue) e alle descrizioni inserite.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Descrizioni in lingua.

La lettera inoltre può essere inviata tramite fax o e-mail mediante Deltacomm.

http://www.deltaphi.it/fdownl.php?s=wiki&f=ManualeDeltacommChm

Note

  1. Qualora vi siano insoluti, le provvigioni risultano non pagabili. In fase di registrazione dell'insoluto da saldaconto il programma propone come "default" per il campo Agente/Capozona i codici letti dalla riga dell'effetto insoluto registrato.

Bibliografia

Voci correlate

Configurazione
Modulo di contabilità
Stampa schede contabili
Visualizzazione schede contabili