SIGLAPPStart

Da SIGLAkb.

Dp-ingranaggio3.png SCOPO: viene chiamata da SIGLA® immediatamente dopo che la procedura è stata avviata.

Libreria SIGPPDLL.DLL
Dp-Pointing256.png

SIGLAPPStart
SIGLAPPStop
SIGLAPPCreateComuni
SIGLAPPCreateDitta
SIGLAPPInit
SIGLAPPSetEsercizio
SIGLAPPDoMenuCommand
SIGLAPPGetMenuItem
SIGLAPPSaveObject
SIGLAPPDeleteObject
SIGLAPPSetSconti
SIGLAPPSetProvvigioni
SIGLAPPSetPrezzo
SIGLAPPExecuteSQL

La sintassi della funzione è la seguente:

 
 
 void DLLCALL SIGLAPPStart(void);
 
 

Così come viene distribuita la funzione non effettua alcuna operazione. E' possibile utilizzare SIGLAPPStart() per compiere le azioni di inizializzazione necessarie. Ad esempio, se sono state sviluppate delle personalizzazioni contenute nella libreria a link dinamico CUSTOM.DLL, è possibile caricare tale DLL modificando SIGLAPPStart() inserendo la chiamata alla funzione LoadLibrary dell'SDK di Windows.

Il sorgente modificato potrebbe avere la seguente forma:

 
 
 HINSTANCE customdll;
 
 void DLLCALL SIGLAPPStart(void)
 {
  customdll=LoadLibrary("CUSTOM.DLL");
 }
 


L’handle customdll dovrà essere utilizzato in seguito per lanciare le funzioni contenute nella libreria CUSTOM.DLL e per scaricare la DLL dalla memoria quando SIGLA® viene arrestato (vedi SIGLAPPStop()).

Bibliografia

Voci correlate

Come si personalizza SIGLA
La libreria SIGPPDLL