Esempio cancellazione di un movimento da Distinta di Versamento IRPEF

Da SIGLAkb.

Dp-icohelpdoc3.pngMostriamo con un esempio i passaggi per cancellare la singola registrazione di fattura percipiente, per la quale è stata stampata distinta di versamento IRPEF.


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Anagrafica Percipiente.
Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce Compensi a terzi.

Accediamo al menù C.Terz., dove selezioniamo la voce Immissione/Revisione Movimenti.
Nella finestra operativa immettiamo i filtri di selezione per ricercare il movimento di interesse. Per esempio, procediamo alla cancellazione della fattura n. 320 del 01/07/2015 che risulta presente nella distinta n. 4 del 10/07/2015.


Figura 1: Distinta di versamento IRPEF

Per ricercare la fattura è necessario togliere il segno di spunta all'opzione Escludi pagate e versate.

Figura 2: Escludi pagate e versate

Nella finestra di ricerca è possibile selezionare la riga della fattura n. 320 del 01/07/2015.


Figura 3: Revisione Movimenti


Si accede in tal modo alla revisione del movimento.
Nella pagina Moviment, si evidenzia la riga, nel riquadro sottostante e con doppio click del mouse si richiama la registrazione. Nella parte alta della pagina si toglie la spunta alla voce Pag.e Ver..

Figura 4: Revisione Movimenti - Pag.e Ver.

Si passa alla pagina Pagament si seleziona il pagamento inserito erroneamente nella distinta di versamento e si toglie il segno di spunta all'opzione Dist. IRPEF.


Figura 5: Pagamenti - Dist. IRPEF

Si preme il bottone Aggiungi e dopo Salva per registrare. La fattura n. 320 può essere inserita in una nuova distinta di versamento[1].

Figura 6: Pagamenti - Dist. IRPEF

Viene visualizzato il messaggio operativo di cancellazione del pagamento dalla distinta.

Figura 7: Messaggio

Di seguito è possibile vedere i successivi messaggi di avvertimento.


Figura 8: Messaggio


Figura 9: Messaggio


Figura 10: Messaggio revisione giroconto

Con il bottone Ok si termina la procedura e con Fine si esce dalla maschera.


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempio cancellazione distinta versamento IRPEF.
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Esempio modifica pagamento IRPEF.
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Cap.05.04: Compensi a terzi.

Note

  1. Le opzioni Pag. e Ver. e Dist.IRPEF saranno attivate successivamente all'esecuzione della stampa della distinta di versamento IRPEF, in modalità definitiva.

Bibliografia

Voci correlate

Compensi a terzi