Esempio di inserimento del credito IVA disponibile nella prima liquidazione dell’anno
Nel caso si voglia portare in liquidazione del periodo tutto l’eventuale credito IVA dell’anno precedente, questo va indicato nel campo Credito IVA compensabile portato in detr.. della pagina Dati#1 della funzione stessa.
Supponiamo di avere un credito anno precedente pari a Euro 2.350,00.
Nella tabella denominata Gennaio sono riportati i dati inseriti nella prima liquidazione dell'anno, con imputazione di tutto il credito anno precedente.
Per facilitare la comprensione sono state indicate le corrispondenti voci del modulo della Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA.
Gennaio
Liquidazione periodica IVA | Debiti | Crediti | Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA |
---|---|---|---|
IVA Vendite | 1000,00 | VP4 IVA esigibile | |
IVA Acquisti | 350,00 | VP5 IVA detratta | |
IVA dovuta | 650,00 | VP6 IVA dovuta | |
Credito periodo prec. | 0,00 | VP8 credito per. prec. | |
Credito IVA compensabile portato in detr. | 2350,00 | VP9 credito anno prec. | |
IVA a credito | 1700,00 | VP14 IVA a credito |
Nella tabella denominata Febbraio il risultato a credito della precedente liquidazione viene automaticamente considerato credito periodo precedente e utilizzato per la compensazione con l'IVA a debito del periodo.
Febbraio
Liquidazione periodica IVA | Debiti | Crediti | Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA |
---|---|---|---|
IVA Vendite | 750,00 | VP4 IVA esigibile | |
IVA Acquisti | 350,00 | VP5 IVA detratta | |
IVA dovuta | 400,00 | VP6 IVA dovuta | |
Credito periodo prec. | 1700,00 | VP8 credito per. prec. | |
Credito IVA compensabile portato in detr. | 0,00 | VP9 credito anno prec. | |
IVA a credito | 1300,00 | VP14 IVA a credito |