Differenze tra le versioni di "Pagina principale"
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | < | + | __NOTITLE__ |
+ | {{Pagina principale/Header1}} | ||
+ | <!-- ==============DUE COLONNE ================ --> | ||
+ | {| style="margin-top:10px; background:none;" | ||
+ | | style="background:white; width:55%; border:1px solid #a7d7f9; vertical-align:top; color:#000; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" | | ||
+ | <!-- ===================== COLONNA DI SINISTRA ==================== --> | ||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Vetrina | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar07.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Vetrina3}} | ||
+ | }} | ||
− | + | <!-- | |
+ | *** Come utilizzare siglakb | ||
+ | *** Per le modifiche agire sul template seguente: | ||
+ | *** Template:Pagina principale/HowtoSIGLAkb | ||
+ | --> | ||
+ | <div id="Come utilizzare SIGLAkb"></div> | ||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Come utilizzare SIGLAkb | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar06b.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/HowtoSIGLAkb}} | ||
+ | }} | ||
− | == | + | <!-- |
− | + | {{FinestraHome1 | |
− | + | |titolo= Novità ed Eventi | |
− | + | |logosfondo= Dp-titoloPar05a.png | |
− | + | |contenuto= | |
− | + | {{Pagina principale/Sigla news}} | |
+ | }} | ||
+ | --> | ||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Pagine più visitate | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar05a.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Sigla news}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Ultime pagina create | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar05a.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Sigla news2}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | <!-- =============FINE COLONNA ================= --> | ||
+ | |<!-- SPAZI TRA LE COLONNE --> style="border:5px solid transparent;" | | ||
+ | <!-- ===================== COLONNA DI DESTRA ==================== a7d7f9 f5faff --> | ||
+ | | style="width:45%; border:1px solid #fbdbd9; background:#fff8d5; vertical-align:top; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;"| | ||
+ | {| id="mp-right" cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f5faff; background:transparent;" | | ||
+ | |||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= RSS | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar01.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Rss1}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Chi siamo... | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar01.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Chi siamo}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= Cosa é un wiki | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar01.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/Wiki}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | {{FinestraHome1 | ||
+ | |titolo= SIGLA Wiki | ||
+ | |logosfondo= Dp-titoloPar01.png | ||
+ | |contenuto= | ||
+ | {{Pagina principale/SIGLA Wiki}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |} | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | <!-- PIE' DI PAGINA --> | ||
+ | |||
+ | {{Pagina principale/Footer1}} |
Versione attuale delle 10:12, 19 mag 2020
|
Vetrina Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, dovranno essere solo fatture elettroniche. Oltre che verso la Pubblica Amministrazione (operazioni B2G, cioè Business to Government), l'obbligo di fattura elettronica vale sia nel caso di operazioni B2B (Business to Business) che nel caso di operazioni B2C (Business to Consumer). Per supportare il processo di fatturazione elettronica SIGLA® mette a disposizione una serie di strumenti che facilitano la gestione della fattura nel nuovo formato elettronico. Il modulo Fatturazione Elettronica Pro mette a disposizione alcuni strumenti di semplice ed immediata consultazione, come i cruscotti delle fatture emesse e ricevute, che mostrano le informazioni essenziali anche con simboli grafici intuitivi.
Come utilizzare SIGLAkb SIGLAKb è un vero e proprio wiki aziendale, con il quale organizzare dati contabili, amministrativi e tutte le informazioni che di solito un gestionale non contiene e che sono importanti per l'impresa (sapere se il cliente è un buon pagatore, oppure se il fornitore rispetta i tempi di consegna, ecc). Per maggiori informazioni clicca qui. Convenzioni usate in SIGLAkb: formattazione testi, immagini e icone Creare una nuova pagina Modificare una pagina
Pagine più visitate
Ultime pagina create |
|
|