La funzione del navigatore

Da SIGLAkb.
Versione del 11 ott 2016 alle 09:35 di Deltaphi.Sandra (Discussione) (Voci correlate)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nell'azienda è necessario avere informazioni aggiornate e consultabili in tempo reale, per svolgere al meglio qualsiasi mansione lavorativa.
La ricerca di numerosi e differenti documenti cartacei sparsi fra i vari uffici e da archiviare è diventata una situazione non tollerabile, insoddisfacente e insostenibile.
L'utente di SIGLA® ha a disposizione alcune informazioni relative, per esempio, ai clienti/fornitori o agli articoli di magazzino, senza perdersi in una ricerca laboriosa, ma continuando a svolgere il proprio lavoro, come, l'immissione e/o la revisione di documenti e/o movimenti di magazzino.
E' possibile visualizzare dati anagrafici del cliente/fornitore, informazioni relative al fido assegnato, alla giacenza di un certo articolo evitando di perdere tempo nella ricerca e velocizzando le operazioni.

Figura 1: Navigatore cliente/fornitore

Per venire incontro a questa esigenza, il nostro software è arricchito di alcuni strumenti avanzati che consentano di riunire più informazioni possibili in un unica finestra di visualizzazione, alla quale si accede semplicemente premendo un bottone, quello con il nome Navigatore senza passare ad un altro menù operativo e senza interrompere le fasi applicativi avviate in precedenza.
I dati consultabili in tale ambiente sono aggiornati e quindi non sono statici. Le informazioni visualizzate dal Navigatore derivano da altri menù e/o anagrafiche.
Gli ambienti del Navigatore clienti/forntiori e del Navigatore articoli sono un'interfaccia completa e semplice che aumenta l'efficienza operativa e funzionale del gestionale.

Figura 2: Navigatore articoli


Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Navigatore Documenti.

Voci correlate

Articoli di magazzino
Giacenza
Movimenti di magazzino