Navigatore Documenti

Da SIGLAkb.

Nel menù Servizi è presente la funzione Navigatore Documenti, che consente di percorrere nei due sensi la catena di evasione dei documenti.
La catena di evasione è un meccanismo offerto da SIGLA® per evadere un determinato documento immesso, utilizzando un altro tipo documento: ad esempio un ordine cliente può essere evaso utilizzando una bolla di scarico o anche una fattura immediata; un preventivo può essere evaso utilizzando un tipo documento ordine, ecc.

Dp-Pointing256.png Per i dettagli vedi la voce La Catena dei documenti.

Percorrere la catena di evasione nei due sensi, significa quindi selezionare un ordine e poter visualizzare le bolle o fatture immediate, che sono state immesse per evaderlo, oppure, percorrendola nell'altro senso, visualizzare il preventivo o i preventivi, che lo stesso ordine ha evaso.
La catena di evasione completa è la seguente:
- un preventivo cliente può essere evaso solamente da un ordine cliente;
- l’ordine cliente può essere evaso da una bolla di scarico o da una fattura immediata o accompagnatoria;
- la bolla di scarico può essere evasa (fatturata) attraverso la fatturazione riepilogativa o la fatturazione raggruppata.

Per quanto riguarda i documenti fornitori (passivi), la catena di evasione si sviluppa nel seguente modo:
- il preventivo intestato ad un fornitore può essere evaso da un ordine fornitore:
- l’ordine fornitore può essere evaso da una bolla di carico.

Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce Generazione Ordini Fornitore.

Il Navigatore Documenti, vedi Figura 1, consente all’utente di visualizzare un insieme di documenti in relazione fra loro (un documento e i documenti che lo hanno evaso o che esso ha evaso).

La funzione non impone alcun vincolo alla pagina (o finestra) da cui iniziare la navigazione per visualizzare la catena di evasione.

Ad esempio, è possibile iniziare dalla navigazione della prima pagina Prev, oppure dalla pagina Fatture. Si può operare dalla finestra che si preferisce e navigare nel senso che si vuole senza alcun obbligo.


Figura 1: Navigatore Documenti - pagina Prev

Dp-icohelpdoc3.png Esempio di funzionamento del Navigatore Documenti

Preventivo Cliente

Supponiamo di registrare un preventivo cliente composto da tre righe, come mostrato nella figura seguente.

Figura 2: Immissione preventivo cliente - pagina Righe

Dopo aver compilato la parte testata, righe e piede, registriamo il documento PR 1 intestato al cliente ALFHA&C. SNC.
Procediamo, a tal punto, all'evasione del preventivo utilizzando due ordini cliente, come mostrato nelle figure seguenti (3, 4).

Il primo ordine OC 2 evade le prime due righe del preventivo.


Figura 3: Ordine OC 1
Il secondo ordine evade la terza riga del preventivo.


Figura 4: Ordine OC 2

Accediamo adesso alla voce di menù Navigatore Documenti (menù Servizi).
Nella pagina Prev., inseriamo il cliente intestatario del preventivo e la data opportuna poi premiamo il tasto Esegui.

Figura 5: Navigatore Documenti

Nel riquadro sottostante della maschera è visualizzata una riga corrispondente al preventivo immesso in precedenza (PR 1). L’asterisco, al lato della riga, indica che il preventivo è stato evaso.

Figura 6: Navigatore Documenti - Prev

Se selezioniamo, con il tasto destro del mouse, la riga del preventvo visualizzato, accediamo automaticamente alla pagina Ordini.

Figura 7: Selezione preventivo

Nella maschera sono visualizzati i due ordini (OC 2 e 3), che sono stati inseriti per evadere il preventivo selezionato PR 1. Con doppio click del mouse è possibile accedere all'ambiente Revisione Documenti, per modificare il documento di interesse.

Figura 8: Navigatore Documenti - Ordini

Nell'esempio abbiamo eseguito la navigazione della catena documenti in senso avanti: dal preventivo agli ordini che lo evadono.

Evasione preventivo: bolla di scarico e fattura immediata

Adesso evadiamo il primo ordine OC2 utilizando una bolla di vendita (per la prima riga)

Figura 9: Bolla di scarico

e una fattura immediata per la seconda riga, come mostrato nelle due figure seguenti.

Figura 10: Fattura immediata di vendita

Il secondo ordine OC 3 è evaso parzialmente (per quantità pari a 2) con una bolla di scarico, come mostrato dalla figura sotto.

Figura 11: Fattura immediata di vendita
In seguito a queste operazioni la pagina Ordini, del navigatore documenti, appare come in figura seguente.


Figura 12: Navigatore Documenti - Ordini - evasi

Nella prima riga è indicato l'ordine OC 1 con il quale sono state evase le prime 2 righe del preventivo PR 1, infatti è contrassegnato con l’asterisco (*). La seconda riga si riferisce ordine evaso solo parzialmente.
Selezioniamo adesso con il tasto destro del mouse il primo ordine, quello evaso.

Entriamo nella pagina Bolle.


Figura 13: Navigatore Documenti - Bolle

L'ordine OC 2 è stato evaso in parte con una bolla e in parte con una fattura (n. 20). La funzione, di conseguenza, opera sia sulla pagina Bolle (vedi figura 13 sia sulla pagina Fatture.

Figura 14: Navigatore Documenti - Fatture

Verifichiamo adesso la riga ordine evasa parzialmente. Selezioniamo, infatti, l'ordine non evaso (senza asterisco). Con il tasto destro, ci spostiamo nella pagina Bolle, dove è visibile il documento tipo BV 4.

Figura 15: Navigatore Documenti - Bolle BV 4

Per terminare il ciclo di evasione delle bolle, procediamo alla fatturazione delle stesse attraverso la fuzione Stampa Fatture Riepilogative.

Figura 16: Stampa Fatture Riepilogative


Proseguiamo nella navigazione, posizionandoci nella pagina Bolle del Navigatore Documenti, dove selezioniamo il cliente intestatario dei documenti, la data opportuna e premiamo il tasto Esegui.

Figura 17: Pagina Bolle

Nella parte sottostante della finestra sono presenti due righe, che si riferiscono alle due bolle, che sono state fatturate.

Figura 18: Pagina Bolle

A questo punto selezioniamo, con il tasto destro del mouse, una delle due bolle: si apre la finestra Fatture.

Figura 19: Pagina Fatture

Nell'esempio mostrato abbiamo eseguito la navigazione delle catena documenti in avanti, scorrendo le pagine da sinistra a destra: da preventivo a ordine, da ordine a bolla o a fattura immediata, ecc.

Navigazione Indietro

Proviamo adesso ad eseguire la navigazione in senso contrario: posizioniamoci nella pagina Bolle, selezioniamo il cliente intestatario, una data e attiviamo l'opzione Indietro, infine premiamo il bottone Esegui.

Figura 20: Pagina Bolle - Indietro

Tenendo conto dei documenti immessi in precedenza, potremo visualizzare l'ordine corrispondente alla bolla BV 4, come mostrato nella figura seguente. Anche in questo caso è sufficiente selezionare il documento bolla con il tasto destro del mouse.

Figura 21: Pagina Ordini - Indietro

In questo caso possiamo visualizzare i documenti evasi dalle bolle. Si seleziona la bolla, che ci interessa, con il tasto destro del mouse e verrà mostrata la finestra precedente, Ordini.

Figura 22: Pagina Ordini - Indietro

E' necessario selezionare le opzioni Avanti o Indietro per decidere il senso di navigazione che preferiamo e che ci risulta più utile alla consultazione.
Selezionando, pertanto, l’ordine visualizzato, nel caso che sia attiva l'opzione Indietro, si ottiene la visualizzazione del preventivo, che è il documento dal quale ha avuto inizio la catena.

Figura 23: Pagina Bolle - Indietro
Dp-Preview256.png Per approfondire, vedi la voce La funzione del navigatore.
Dp-pdf-pointing256.png Per approfondire, vedi: Capitolo 10.00: Servizi.

Voci correlate

Gestione documenti
Gestione fido
Integrazione di Office Automation nella Gestione Documenti
Navigatore Articoli e Navigatore Clienti