Da SIGLAkb.
La classe
TDPDispatcher è l'oggetto principale della
SPPFRAME.DLL. Esso contiene infatti tutte quelle proprietà che si riferiscono direttamente all'istanza SIGLA
® che ha chiamato la
SPPFRAME.DLL.
Proprietà
Proprietà |
Tipo |
Descrizione
|
ActiveModules |
TActiveModules |
Contiene i moduli attivi di SIGLA®.
E' un set i cui elementi possono essere:
- amModuloBase
- amContabilita
- amMagazzino
- amVenditeAcquisti
- amProduzione
- amImmaginiAziendali
- amTelefoniaAssistita
- amFax
- amArchiviazioneOttica
- amCespiti
- amWeb
|
ArchiviaPrn |
TArchiviaPrn |
Uso interno
|
CallFunction |
TCallFunction |
Uso interno
|
CallingApplication |
shortstring |
Nome dell'applicazione chiamante (e.g. SIGLA, START, etc.)
|
CodiceDitta |
shortstring |
Codice della ditta corrente SIGLA®
|
CoGeAperta |
boolean |
Esercizio aperto dal punto di vista contabile
|
ColorSkType |
integer |
Tipo schema colore
|
ColorSkBold |
boolean |
Opzione font grassetto
|
ColorSkFixed |
boolean |
Opzione font spazio fisso
|
Command |
integer |
Numero ultima voce di menu richiamata su SIGLA®
|
ConfigComuni |
TDPConfigComuni |
Istanza dell'oggetto contenente i parametri dei dati comuni
|
ConfigDitta |
TDPConfigDitta |
Istanza dell'oggetto contenente i parametri dei dati ditta
|
DBComuni |
TDatabase |
Istanza del database dei dati comuni
|
DBDitta |
TDatabase |
Istanza del database dei dati ditta
|
DoPreview |
boolean |
Attiva l'anteprima di stampa di di ogni stampa
|
DSN |
shortstring |
Data source name dei dati comuni di SIGLA®
|
Esercizio |
shortstring |
Esercizio corrente di SIGLA®
|
FirmDSN |
shortstring |
Data source name dei dati ditta di SIGLA®
|
FirmPWD |
shortstring |
Password dei dati ditta di SIGLA®
|
FirmUID |
shortstring |
User name dei dati ditta di SIGLA®
|
GetFunction |
TGetSiglaField |
Uso interno
|
LibraryList |
TList |
Uso interno
|
LockPrn |
TLockPrn |
Uso interno
|
MagaAperto |
boolean |
Magazzino aperto nell'esercizio selezionato
|
MagaChiuso |
boolean |
Magazzino chiuso nell'esercizio selezionato
|
MainFormHandle |
HWND |
Handle della main form di SIGLA®
|
PWD |
shortstring |
Password dei dati comuni di SIGLA®
|
PrinterChoices |
boolean |
Opzioni di stampa
|
RagSocDitta |
shortstring |
Ragione sociale della ditta corrente SIGLA®
|
SetFunction |
TSetSiglaField |
Uso interno
|
SelectPrinter |
boolean |
Se attivo visualizza la finestra di dialogo per la scelta della stampante
|
SerialNumber |
shortstring |
Numero seriale
|
SiglaTodayChar |
shortstring |
Data di SIGLA in formato ANSI
|
SiglaTodayDate |
TDateTime |
Data di SIGLA in formato TDateTime
|
SiglaVersionNumber |
shortstring |
Numero della versione di SIGLA®
|
StartPathComuni |
shortstring |
Persorso dati Comuni nella versione START
|
StartPathDitta |
shortstring |
Persorso dati Ditta nella versione START
|
SPPServDLLHandle |
THandle |
Handle alla libreria SPPSERV.DLL
|
TerminalName |
shortstring |
Nome del terminale
|
UID |
shortstring |
User name dei dati comuni di SIGLA®
|
User |
shortstring |
Nome dell'utente
|
VersionNumber |
shortstring |
Numero della versione di SPPFrame
|
WindowList |
TList |
Uso interno
|
Metodi
function AddLibrary(LibraryName, InitFnz: PChar);
|
Scopo
|
Uso interno
|
procedure AddWindow(MyForm: TForm);
|
Scopo
|
Aggiunge la form MyForm alla lista delle form aperte nella personalizzazione. Da usare all'interno della funzione SPPFrameStart
|
procedure CallSPP(Action: longint; b1, b2, b3, b4, b5: PChar);
|
Scopo
|
Esegue un comando di SIGLA®.
Le varie funzioni devono essere eseguite in modo conforme a quanto effettuato nell'applicativo (esempio: può essere revisionato un documento appartenente all'esercizio di lavoro).
La procedura non esegue controlli sulla registrazione da processare, neppure la sua effettiva esistenza nella base dati: tutti i controlli sono a carico della procedura chiamante.
- Action è il codice del comando (fare riferimento al Manuale Tecnico)
- b1, b2, b3, b4, b5 sono i parametri aggiuntivi
Attualmente sono implementate soltanto le seguenti azioni:
Azione |
Scopo |
Parametri
|
1001
|
Visualizzazione bilanci
|
Param. 1
|
- '' : generale
- 'C' : clienti
- 'F' : fornitori
- 'A' : sottoconti
- 'B' : banche
|
Param. 2
|
''
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1002
|
Visualizzazione mastrino
|
Param. 1
|
codice sottoconto
|
Param. 2
|
|
Param. 3
|
- 'R' : data registrazione
- 'C' : data competenza
|
Param. 4
|
data inizio (in formato ANSI)
|
Param. 5
|
data fine (in formato ANSI)
|
|
1003
|
Revisione prima nota[1]
|
Param. 1
|
numero
|
Param. 2
|
''
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1004
|
Revisione documenti[1]
|
Param. 1
|
numero
|
Param. 2
|
- '' : esercizio non chiuso
- 'S' : esercizio chiuso[2]
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1005
|
Stampa documenti[1]
|
Param. 1
|
numero
|
Param. 2
|
- '' : solo stampa
- 'C' : stampa e contabilizza[3]
- 'E' : stampa ordine in modo completo[4]
|
Param. 3
|
- '' : stampa con l'ultima modalità utilizzata
- '0' : stampa in modalità testo
- '1' : stampa in modalità grafica
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1006
|
Contabilizza documenti[1]
|
Param. 1
|
numero
|
Param. 2
|
- '0' : stampa in modalità testo[5]
- '1' : stampa in modalità grafica
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1007
|
Navigatore clienti
|
Param. 1
|
codice cliente o fornitore
|
Param. 2
|
''
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1008
|
Navigatore articoli
|
Param. 1
|
codice articolo
|
Param. 2
|
''
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1009
|
Stampa Grafica
|
Param. 1
|
- '0' = anteprima di stampa
- '1' = stampa immediata
- '2' = stampa con scelta stampante
- '3' = creazione pdf
- '4' = disegno stampa
- '5' = anteprima di stampa documento
- '6' = stampa immediata documento
- '7' = stampa documento con scelta stampante
- '8' = creazione pdf documento
|
Param. 2
|
nome del file xml con i dati[6]
|
Param. 3
|
''
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
1010
|
Saldaconto[7]
|
Param. 1
|
sottoconto
|
Param. 2
|
numero riferimento saldaconto
|
Param. 3
|
- '0' : tutte
- '1' : aperte
- '2' : chiuse
|
Param. 4
|
''
|
Param. 5
|
''
|
|
|
procedure RemoveWindow(MyForm: TForm);
|
Scopo
|
Rimuove la form MyForm dalla lista delle form aperte nella personalizzazione. Da usare durante la chiusura della form stessa
|
procedure SetFieldValue(TheObject: TDPObject; FieldName, NewValue: PChar);
|
Scopo
|
Scrive un campo di una tabella SIGLA®. Da usare all'interno delle funzioni SPPFrameIntSaveObject e SPPFrameIntDeleteObject nella nella SPPFROLD.DLL
attenzione: la lunghezza del buffer NewValue non deve superare la lunghezza del campo di destinazione, altrimenti il nuovo valore non viene considerato.
|
procedure UnlockPrn(lpszFileName, lpszTitle: PChar);
|
Scopo
|
Uso interno
|
Note
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 La procedura non esegue alcun controllo sulla registrazione da processare: tutti i controlli sono a carico della procedura chiamante.
- ↑ Il valore 'S' deve essere attribuito se il documento modifica la giacenza e il flag di magazzino indica che l'esercizio è chiuso, oppure se il documento è di tipo fattura, fattura accompagnatoria o nota di credito e il flag della contabilità indica che l'esercizio è chiuso.
Si consiglia di utilizzare gli specifici flag della tabella MOVIMAG per questi controlli.
- ↑ Nel caso di richiesta di contabilizzazione (Param2='C') SIGLA® non effettua alcun controllo eccetto la presenza del modulo di stampa.
Quindi:
- non controlla che il documento sia effettivamente da contabilizzare (ad es. con una bolla si genererebbe certamente un errore non previsto da SIGLA®);
- non controlla che il documento sia stato già contabilizzato in precedenza;
- non controlla la sequenza dei protocolli IVA (es.: la fattura n deve essere successiva - come data di registrazione - alla fattura n-1).
- ↑ Passando come secondo parametro 'E', se il documento in stampa è un ordine la stampa avviene in modo completo (di default un ordine è stampato solo con le righe ancora da evadere).
- ↑ Il valore del parametro Param2 è ignorato da SIGLA® versione 3.
- ↑ Il file XML deve avere lo schema previsto da SIGLA®, descritto nel Manuale Tecnico al paragrafo Descrizione dei dataset XML delle stampe. Un modo di ottenere il file in questione è intercettare l'uscita 491 che è invocata prima di effettuare una qualsiasi stampa. Ovviamente, nel caso della stamnpa dei documenti, se la stampa è relativa a più documenti il file XML ottenuto conterrà più documenti.
- ↑ Viene eseguita la visualizzazione della partita da prima nota generale per il sottoconto e il numero riferimento impostato. Se il numero riferimento saldaconto è vuoto sono visualizzate tutte le partite del sottoconto secondo le impostazioni di Param3.
Voci correlate
La libreria SPPFrOld.dll
La libreria SPPFrame.dll
SPPSERV.DLL
Come si personalizza SIGLA
Personalizzazione delle finestre
Anagrafica di magazzino