Differenze tra le versioni di "Categoria:Contabilità"
Da SIGLAkb.
(Creata pagina con 'La categoria raccoglie le voci riguardanti le funzioni di contabilità.') |
m (una versione importata) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 18:46, 10 apr 2020
La categoria raccoglie le voci riguardanti le funzioni di contabilità.
Pagine nella categoria "Contabilità"
Questa categoria contiene le 143 pagine indicate di seguito, su un totale di 143.
A
- Acquisizione Contabile Automatica da selezione multipla fatture ricevute
- Acquisizione Fatture Passive Fattura PA XML
- Ammortamento 140%
- Ammortamento 140% - I metodo
- Ammortamento 140% - II metodo
- Apertura/Chiusura Bilancio
- Approfondimenti sull'acquisizione contabile dei documenti passivi
- Attivazione Gestione Fattura PA
C
- Calcolo interessi di mora
- Certificazione di somme non soggette a ritenuta che non costituiscono reddito
- Come inserire le indicazioni della lettera di intento nelle fatture/note di credito
- Compensi a terzi
- Comunicazione Dati Fatture Emesse e Ricevute: aspetti generali
- Comunicazione Dati Fatture Estere
- Comunicazione Dati Liquidazioni periodiche IVA
- Comunicazione Polivalente (Spesometro 2013)
- Comunicazione Polivalente - Black List
- Comunicazione Polivalente - San Marino
- Configurazione ricezione NSO tramite Hub Generico
- Configurazione ricezione NSO tramite Var Hub
- Configurazione ricezione NSO via PEC
- Controlli Registri IVA
- Controllo quadrature contabili
- Cruscotto ordini NSO
- CU Certificazione Unica
E
- Elaborazione e Generazione Spesometro
- Eliminazione distinta effetti
- Eliminazione effetti da una distinta di presentazione
- Esempi di immissione aliquote IVA
- Esempio cancellazione di un movimento da Distinta di Versamento IRPEF
- Esempio cancellazione distinta versamenti IRPEF
- Esempio di acquisto di un cespite
- Esempio di calcolo di ratei e risconti
- Esempio di calcolo interessi di mora
- Esempio di fattura reverse charge da Ciclo Passivo
- Esempio di Fattura Vendita Split Payment
- Esempio di generazione file XML per FatturaPA
- Esempio di gestione cespiti
- Esempio di gestione dei corrispettivi da ventilare
- Esempio di gestione delle provvigioni
- Esempio di gestione plafond
- Esempio di gestione plafond con fattura d'acquisto
- Esempio di immissione di una fattura d'acquisto
- Esempio di immissione documenti
- Esempio di immissione fattura di vendita beni Intrastat
- Esempio di modello di registrazione periodica
- Esempio di pre-notula percipiente
- Esempio di registrazione con doppia annotazione nel registro degli acquisti e delle vendite
- Esempio di registrazione di una bolletta telefonica
- Esempio di registrazione di una Fattura di Acquisto di Beni Intra da Ciclo Passivo
- Esempio di registrazione di una nota di variazione IVA da Immissione Documenti
- Esempio di registrazione fattura acquisto beni Intrastat
- Esempio di registrazione fattura acquisto servizi Intrastat
- Esempio di registrazione Intrastat con IVA parzialmente detraibile
- Esempio di registrazione nel solo registro degli acquisti e versamento separato dell'imposta dovuta
- Esempio di tecnica di ripartizione dei centri di costo
- Esempio di un tipo documento
- Esempio fattura acquisto con omaggi
- Esempio fattura acquisto in valuta con fornitore estero
- Esempio fattura di acquisto Reverse Charge con IVA parzialmente detraibile
- Esempio gestione automatica tag Causale
- Esempio gestione plafond con fattura di vendita
- Esempio gestione tag Fattura PA XML
- Esempio modifica pagamento IRPEF
- Esempio nota di credito Reverse Charge
- Esempio nota di variazione iva
- Esempio pre-notula percipiente con pagamento
- Esempio registrazione di una bolla doganale
- Esempio tag Allegati
- Esempio tag Causale
F
- Fasi per la generazione della Comunicazione dati fatture emesse/ricevute
- Fattura con ritenuta di acconto a condominio
- Fattura d'acquisto IVA per cassa
- Fattura di vendita IVA per cassa
- Fattura riepilogativa
- Fattura rifiutata dalla Pubblica Amministrazione
- Fatturazione Elettronica
- Fatturazione Elettronica B2B verso Soggetti Privati
- Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione
- Flussi di cassa
G
- Gestione dei corrispettivi
- Gestione del ciclo passivo
- Gestione documenti
- Gestione fatture e autofatture di integrazione
- Gestione insoluti
- Gestione Intrastat
- Gestione NSO
- Gestione omaggi da ciclo passivo
- Gestione ordini NSO
- Gestione Ri.Ba.
- Gestione RID
- Gestione solleciti di pagamento
- Gestione Split Payment da Prima Nota
- Giornale Contabile
I
L
M
- Metodi di rilevazione dell'utile d'esercizio del bilancio riclassificato
- Migrazione a VHNG
- Modifica del disegno di stampa del bilancio di verifica
- Modulo cespiti
- Modulo contabile
- Modulo Fatturazione Elettronica Pro
- Modulo FEP con integrazione a Var Hub
- Modulo FEP con integrazione a Var Hub NG
- Modulo FEP con integrazione ad Hub Generico